Zeiss chiude l’anno con risultati record

Il Gruppo, impegnato a livello internazionale nei settori dell’ottica e dell’optoelettronica, con circa 30 stabilimenti produttivi, 60 sedi di distribuzione e assistenza, 27 centri di ric

Il Gruppo, impegnato a livello internazionale nei settori dell’ottica e dell’optoelettronica, con circa 30 stabilimenti produttivi, 60 sedi di distribuzione e assistenza, 27 centri di ricerca e sviluppo e presente anche in provincia di Varese ha chiuso l’anno con un fatturato da record: 7,5 miliardi di euro. Un risultato che è cresciuto del +20% rispetto ai 6,3 miliardi toccati l’anno precedente. Numeri mai raggiunti prima in 175 anni di storia aziendale.

Zeiss chiude l’anno con risultati record. Il Gruppo, impegnato a livello internazionale nei settori dell’ottica e dell’optoelettronica, con circa 30 stabilimenti produttivi, 60 sedi di distribuzione e assistenza, 27 centri di ricerca e sviluppo e presente anche in provincia di Varese, ha chiuso l’anno con un fatturato da record: 7,5 miliardi di euro. Un risultato che è cresciuto del +20% rispetto ai 6,3 miliardi toccati l’anno precedente. Numeri mai raggiunti prima in 175 anni di storia aziendale. Ma non è tutto. Anche l’EBIT, il risultato aziendale prima delle imposte e degli oneri finanziari, ha raggiunto un nuovo record, attestandosi a circa 1,5 miliardi di euro (contro i 922 milioni dell’anno precedente), con un margine del 20%. Solo nell’ultimo anno, gli ordini in entrata sono passati dai 6,81 miliardi di euro agli 8,97 miliardi di euro. Circa il 13% del fatturato è stato reinvestito in Ricerca e Sviluppo; il numero dei collaboratori è aumentato del 10%, arrivando a superare le 35mila unità di cui il 12% opera in Ricerca e Sviluppo; 600 poi i nuovi brevetti depositati (su un totale di oltre 10.000).

“Il 2021 è stato un anno davvero eccezionale per Zeiss. 175 anni fa, Carl Zeiss ha gettato le basi di un’azienda che è cresciuta fino a diventare leader tecnologico in tutti i settori in cui opera, andando ogni giorno oltre i limiti di ciò che fino a ieri sembrava impossibile. È davvero una grande soddisfazione per noi registrare un nuovo record proprio nell’anno del nostro anniversario. Anche se dobbiamo ancora migliorare in alcune aree, la crescita a doppia cifra in tutti e quattro i segmenti Zeiss dimostra che siamo sulla giusta strada, grazie al nostro portafoglio equilibrato e alla Strategia a lungo termine del Gruppo Zeiss. Possiamo contare su più di 35mila collaboratori e su un’elevata capacità di innovazione, ma anche su segmenti perfettamente allineati e sul contributo di tutte le nazioni che partecipano alla crescita”. È così che ha commentato il Presidente e Ceo di Zeiss, Karl Lamprecht, il risultato raggiunto nell’anno fiscale 2020/2021.

Anche in Italia, nonostante il momento storico, siamo riusciti a focalizzarci, in tutti i settori in cui operiamo, sull’elemento fondamentale che storicamente contraddistingue il gruppo Zeiss: l’innovazione – ha affermato Michele D’Adamo, Amministratore Delegato del gruppo Zeiss in Italia –. Credo che questo abbia davvero fatto la differenza: in una fase così cruciale del mercato, in ripresa ma ancora impattato fortemente dalla pandemia globale, investire in ricerca e sviluppo e nel lancio di nuove soluzioni in linea con le esigenze dei settori in cui operiamo si è dimostrata una strategia efficace, che i nostri clienti hanno dimostrato di apprezzare, consentendoci di raggiungere anche sul mercato italiano il miglior risultato di sempre”. 

I risultati ottenuti nell’anno fiscale 2020/2021 dimostrano che tutti i quattro segmenti Zeiss (Semiconductor Manufacturing Technology, Industrial Quality & Research, Consumer Markets, Medical Technology) sono in grado di mantenere in modo sostenibile le loro traiettorie di crescita di successo.

Lo sguardo sul futuro è positivo. Zeiss prevede “una crescita del fatturato anche per l’anno fiscale 2021/22”. Nella nota stampa il Gruppo precisa che “sta monitorando da vicino l’incertezza creata dalla pandemia da Covid-19 e i rischi derivanti dai colli di bottiglia nella catena di approvvigionamento. Tuttavia, la strategia di Zeiss è allineata ai megatrend a lungo termine come la digitalizzazione, il cambiamento demografico e le nuove tendenze della mobilità”.

Articoli correlati