Mazza Sollevamenti, il lavoro che dà valore

“Cosa volete fare da grandi? L’ingegnere, la velina, il calciatore?” Il Pmi Day 2018 alla Mazza Sollevamenti Srl di Samarate inizia nel più classico dei modi: con un sondaggio

“Cosa volete fare da grandi? L’ingegnere, la velina, il calciatore?” Il Pmi Day 2018 alla Mazza Sollevamenti Srl di Samarate inizia nel più classico dei modi: con un sondaggio della platea di giovani studenti che hanno da poco varcato le porte dell’azienda, per scoprire (ed appassionarsi) alla cultura d’impresa. Ad accogliere i 20 ragazzi della 3A della Scuola Secondaria di San Macario è stato Sergio Mazza, Presidente dell’azienda che, come si evince dal nome, produce e fa manutenzione di apparecchi di sollevamento. “Per stare in sicurezza, il corpo umano non può alzare più di 30kg senza ausilio: noi facciamo macchine per sollevare e spostare questi pesi”, racconta ancora Mazza di fronte ad un uditorio di alunni pronti a scegliere “cosa fare da grandi”. E tra una lezione di elettricità, i primi rudimenti di saldatura e un giro in contabilità, definita il “diario di bordo di un’azienda” (con tanto di quiz a sorpresa: “A quanto fonde il ferro?”, “Come è costituito un atomo?”), gli studenti si sono trovati a chiedersi cosa significasse fare impresa.

“Fare impresa significa costruire e realizzare qualcosa” spiega il padrone di casa, precisando che “per farlo occorre investire capitali e assumere dipendenti. Perché si fa? Perché in Italia, non avendo materie prime, dobbiamo trasformare, lavorare e creare prodotti. Abbiamo capacità innovative, creative e produciamo beni che arricchiscono il nostro Paese e che ci invidiano in tutto il mondo”. Ma la chiave per far funzionare bene tutti gli ingranaggi, ribadisce Sergio Mazza, è la collaborazione: “L’impresa è una società che mette insieme persone che si scambiano idee ed esperienze, collaborano insieme per crescere e produrre utili. Non è sempre facile, non si finisce mai di studiare ma ne vale la pena”.

Ultima riflessione per i ragazzi del #PmiDayVarese, prima di tornare sui banchi di scuola: “Il lavoro ti dà la dignità di essere uomo”.

 

Leggi anche:

Articoli correlati