In un libro l’approccio allo Yoga

Il volume scritto da Emilitri e Martinelli per la collana “Yoga, teoria e pratica” del Corriere della Sera mette l’accento sulla pratica Yoga come percorso individuale. Da questo pun

Il volume scritto da Emilitri e Martinelli per la collana “Yoga, teoria e pratica” del Corriere della Sera mette l’accento sulla pratica Yoga come percorso individuale. Da questo punto di vista l’attività richiede una gradualità che tenga conto di chi sta praticando in quel momento: è un’attenzione specifica a quanto realmente il singolo sta vivendo nell’attimo preciso. Un’attenzione che porta gradualmente ad avvicinarsi sempre più ad una vita autentica, lontana dalle mistificazioni, vissuta pienamente. Evidenziati così i fattori che è necessario prendere in considerazione perché la propria pratica sia, appunto, personale e non imitativa di altri o di un modello astratto o di un ideale, nel volume si propone uno Yoga graduale e graduato, si vive a fondo l’esperienza, con attenzione e cura. Una cura che sola può condurre all’esperienza di sé piena, consapevole e luminosa.

         

Per saperne di più:

Articoli correlati