Una mostra tra sogno e realtà
“Tra Sogno e realtà”: questo il titolo della mostra antologica dedicata all’artista Herman Metelerkamp a 30 anni dalla sua morte che sarà visitabile fino a domenica 22
“Tra Sogno e realtà”: questo il titolo della mostra antologica dedicata all’artista Herman Metelerkamp a 30 anni dalla sua morte che sarà visitabile fino a domenica 22 ottobre 2023, alla Villa San Martino, a Barasso. La mostra ha ottenuto il patrocinio della Regione Lombardia, Provincia di Varese e CCIAA di Varese e il contributo della Fondazione comunitaria del Varesotto, oltre a quello di molte realtà locali. Gli amanti dell’arte potranno ammirare 40 opere in mostra, tutte provenienti da collezioni private.
L’iniziativa oltre ad avere uno stretto legame con il territorio, ha valenza e rilevanza al di là dei confini locali, esponendo opere di un artista profondamente legato all’Italia e al comune di Barasso, ma internazionale nei natali e nei legami artistici.
Nato nel 1898 nel Borneo inglese, da padre olandese e madre indonesiana, dopo aver vissuto in diversi paesi europei durante gli studi, sceglie l’Italia e Barasso come luogo di elezione per la sua vita (che attraversa quasi tutto il Novecento) e la sua arte. La storia e la formazione artistica di Metelerkamp si sono intrecciate con grandi pittori dello scorso secolo e nell’evoluzione della sua pittura emergono tracce evidenti del suo vissuto con cromatici accenni anche alle sue origini orientali. Viene affascinato dai tentativi avanguardisti di riprodurre il movimento e nella produzione pittorica successiva, unitamente a tratti chiari e definiti, evidenzia la figurazione astratta con il cromatismo ben riconosciutogli da pittori del calibro di Guttuso, Fiume, Carrà, per citarne alcuni.
Barasso in arte
La mostra è aperta dall’8 al 22 ottobre 2023, a ingresso libero, con i seguenti orari:
lunedì – giovedì dalle 15.00 alle 18.00
venenerdì dalle 15.00 alle 22.00
sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.