Tecnici della sostenibilità con Centrocot e ITS Cosmo
Fashion Academy ITS COSMO e Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento Spa (Centrocot) di Busto Arsizio uniscono di nuovo le forze per un’offerta formativa tecnica post-diploma. Sono due le nuove
Fashion Academy ITS COSMO e Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento Spa (Centrocot) di Busto Arsizio uniscono di nuovo le forze per un’offerta formativa tecnica post-diploma. Sono due le nuove proposte dedicate a diplomati e laureati della regione Lombardia, che verranno presentate nel corso di un open day, in programma martedì 20 settembre alle 15:30 al Multi-Lab di Centrocot (un laboratorio sperimentale multisettoriale per il riciclo e per l’innovazione industriale) a Malpensafiere a Busto Arsizio.
Incontro martedì 20 settembre al Multi-Lab di Malpensafiere di Busto Arsizio per la presentazione delle due proposte dedicate ai diplomati e laureati
Il programma della giornata prevede la presentazione di due corsi per il 2022/2024: “ITS Technology Sustainability Manager”, che ha come obiettivo quello di formare nuove figure tecniche in grado di gestire i processi, di interfacciarsi con clienti, fornitori e stakeholders e di misurare i risultati ottenuti dall’azienda sul fronte della sostenibilità. Il corso della durata biennale, che prenderà avvio nel novembre di quest’anno, prevede 800 ore di stage in azienda, per permettere ai partecipanti di inserirsi nel contesto lavorativo contribuendo allo sviluppo sostenibile di prodotti e processi. Le selezioni si terranno martedì 27 settembre 2022 nella sede di Centrocot a Busto Arsizio.
Il corso “IFTS Textile Innovation & New Materials”, della durata di un anno con 450 ore dedicate agli stage in azienda, fornisce invece una panoramica sull’intero settore, approfondendo temi strategici, come l’economia circolare e le tecnologie di riciclo, le applicazioni multisettoriali dei materiali tessili e lo studio di nuove tendenze di innovazione. L’avvio del corso è previsto per gennaio 2023.
Per i ragazzi e le ragazze che parteciperanno alla giornata di open day, sarà l’occasione per incontrare docenti e tecnici del settore e discutere direttamente con loro obiettivi e aspettative per il futuro. Grazie anche alle attività di sperimentazione nel Multi-Lab di Centrocot, gli allievi avranno la possibilità di sviluppare progetti di lavoro concreti, come l’ideazione e la progettazione di concept secondo criteri di Eco- Design per prodotti sostenibili a basso impatto ambientale.
Per maggiori informazioni è possibile contattare:
Enrico Gedi, Area Formazione, enrico.gedi@centrocot.it, 0331 696789 e Sara Merlo, Area Formazione, sara.merlo@centrocot.it, 0331 696791.
Oppure visitare il sito: www.centrocot.it/formazione/