Omaggio a Sylva
Alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate, in Canton Ticino, è in mostra l’arte della giovane artista svizzera, scomparsa prematuramente a soli 23 anni, insieme alle opere
Alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate, in Canton Ticino, è in mostra l’arte della giovane artista svizzera, scomparsa prematuramente a soli 23 anni, insieme alle opere
Ci sono i 65mila varesini residenti all’estero (come Gallarate e Luino messe insieme). I 32mila frontalieri che lavorano in Svizzera (l’equivalente di Saronno). Ma soprattutto i 24.500 g
Come Confindustria Varese, anche l’Associazione Industrie Ticinesi AITI, la principale organizzazione cantonale di rappresentanza delle imprese appartenenti a tutti i rami industriali, ha il su
Dopo l’ok definitivo e unanime del Senato e a mezzo secolo di distanza dalla precedente intesa tra Roma e Berna, sta per iniziare una nuova era nel mondo del frontalierato. E ora? Cosa cambia i
Prende il via la rassegna di eventi organizzati nell’ambito del Premio Chiara per la stagione autunnale 2022. Si parte il 21 settembre alle ore 21.00 a Varese con Francesco Costa, giornalista tr
Non solo aerei: all’export italiano (compreso quello varesino) servono anche investimenti nel sistema di scambio gomma-rotaia. A confermarlo, il Piano italiano di potenziamento dell’inter
Le prime sculture in legno ottenute a colpi di ascia, il minimalismo stilizzato e ficcante dei graffitismi, l’innovativa pittura monumentale. In Svizzera, al Museo d’Arte di Mendrisio, la
Il Museo d’Arte di Mendriso propone un’interessante mostra dell’artista tedesco Max Beckmann, la prima in terra di cultura italiana, dopo quella del 1996 alla Galleria Nazionale d&rs
Escursione ai 1701 metri del monte che fa da confine tra Italia e Svizzera. Dove tra i fiori di natura è sbocciato un Fiore di Pietra Andateci col trenino panoramico che parte da Capolago, i