Una giornata a Besano
Tra miniere e mari antichi, in 24 ore di avventura a 360 gradi, immersi tra storia, natura e patrimoni Unesco, è possibile visitare la cittadina ai piedi del Monte San Giorgio. Terra di ritrov
Tra miniere e mari antichi, in 24 ore di avventura a 360 gradi, immersi tra storia, natura e patrimoni Unesco, è possibile visitare la cittadina ai piedi del Monte San Giorgio. Terra di ritrov
L’autunno si tinge di arancione tra feste gastronomiche, parchi a tema ed eventi locali. Ecco alcuni campi, a un’ora (massimo) da Varese, in cui praticare l’usanza tutta a stelle e
Si parte da un castello medioevale per arrivare ad un tramonto lungo le sponde del fiume Ticino. In una giornata dedicata alla città dei Tre Leoni, sono molte le attività e le attrazion
Uno splendido cammino tra paesi, lago e boschi, con tante sorprese lungo la strada. Partendo da Cerro di Laveno Mombello e lì ritornando, sono ben 17 i chilometri, per 400 metri di dislivello,
Visitare il Lago Maggiore è sempre fonte di felicità. E le scuse per percorrere le sue rive e le sue acque, tra le opposte sponde in territorio italiano ed elvetico, sono infinite. Tra
Una volta all’anno, sulle sponde del Lago di Varese va in scena l’Idromeeting Internazionale, una delle manifestazioni più importanti di idromodellismo a livello europeo. A raccont
Per una piacevole passeggiata o per un vero e proprio bagno rinfrescante, i laghi varesini sono la meta perfetta da vivere con i nostri cani. Ma non solo: moltissimi anche i musei e i siti culturali
Non solo sole e nuotate: la stagione estiva delle spiagge varesine si prospetta ricca di sorprese. A partire dall’apertura al pubblico di specchi d’acqua rimasti per molto tempo inaccessi
Il sentiero, che porta dalla città di Malnate fino a Mendrisio, in Svizzera, custodisce molte sorprese e storie legate al nostro passato: dalle Cave di Molera, utilizzata per la decorazione di