Storie di frontiera
Dal Sentiero del Silenzio che parte da Viggiù e termina a Colle Oro a Saltrio, ai tracciati che ripercorrono le scorribande dei contrabbandieri di fine ‘800 e inizio ‘900. Sono div
Dal Sentiero del Silenzio che parte da Viggiù e termina a Colle Oro a Saltrio, ai tracciati che ripercorrono le scorribande dei contrabbandieri di fine ‘800 e inizio ‘900. Sono div
Il gruppo di ricerca di antropologia dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese ha realizzato un percorso originale di scoperta intorno a tre siti archeologici, portando a
Anche in provincia di Varese sta prendendo sempre più piede il fenomeno del BookCrossing, ovvero l’usanza di mettere a disposizione, in luoghi comuni, libri usati per diffondere la conos
Tra storia, foreste, alpeggi e sport: il fascino incontaminato di un’area di confine con panorami mozzafiato, a meno di un’ora di macchina da Varese. Un luogo da riscoprire grazie ad una
Le rappresentazioni della Natività sono un importante elemento della cultura locale varesina e un punto distintivo dell’identità di molte comunità della provincia. Si va da
Da Saronno a Laveno Mombello passando dalla Valganna e arrivando fino a Cunardo: la storia antica delle creazioni varesine, tra collezioni tramandate da generazioni e oggetti che raccontano come il t
Difficile da credere ma, sotto la città di Varese, corre una fitta rete di bunker antiaerei, utilizzati nel corso della Seconda Guerra Mondiale, come rifugi per la popolazione durante bombarda
Per gli amanti della stagione autunnale e del foliage, il Parco del Campo dei Fiori è una meta ideale. Da esplorare in mountain bike, con sentieri pensati per esperti ma anche semplici appassi
Una startup innovativa varesina sta portando avanti il recupero di un gruppo di antichi mulini di Malnate, situati lungo il corso del fiume Olona, con un progetto condiviso di circular economy e rius