Un’APP per il tempo libero sul lago
Dai diari di Stendhal alle recensioni di Tripadvisor: narrare le esperienze di viaggio è per l’uomo una conseguenza naturale del viaggio stesso. Nell’era di internet e dei social ne
Dai diari di Stendhal alle recensioni di Tripadvisor: narrare le esperienze di viaggio è per l’uomo una conseguenza naturale del viaggio stesso. Nell’era di internet e dei social ne
“Un cortiletto per metà coperto da un piccolo portico a ridosso di muri ruvidi e sbrecciati con la relativa patina del tempo a chiazze verde marcio. Da una parte si intravede il mulino. D
La chiesa di San Pietro in Silvis ha origini medioevali che risalgono al 1000-1100. Alcuni studiosi hanno ipotizzato la presenza di una cappella preesistente alla chiesetta romanica, vicina al primo c
Esiste una foto un po’ sfumata di Guido Morselli a Santa Trinità: disteso su un fianco, la testa appoggiata al braccio sinistro, la mano destra infilata in tasca, un plaid a grandi quadri
La sala del museo Baroffio, nel giorno della presentazione del restauro della Cripta del Sacro Monte sopra Varese, era strapiena di ospiti giunti a vedere i risultati di questa delicata e importante o
Non lontano dal paese di Brunello, un piccolo borgo storico a sud della città di Varese, sorge, immersa nel verde, la chiesa dedicata a Santa Maria Assunta. Fondata probabilmente tra la fine de
“L’Alto Varesotto presenta le fortificazioni più significative e meglio conservate di tutte la Frontiera Nord. La Valcuvia, chiusa tra i massicci montuosi del Monte Nudo-Colonna-Pia
“Un proverbio tibetano dice che ci sono malati tra i parenti del guaritore e ci sono delle vedove tra le figlie dell’astrologo. Il futuro non si indovina mai, il futuro si costruisce&rdqu