I graffiti che raccontano il Sacro Monte
Ripercorrere la storia di secoli di devozione attraverso i graffiti spontanei lasciati dai fedeli nella cripta del Borgo Sacro tra il XV e l’inizio del XX secolo: questo l’obiettivo di un
Ripercorrere la storia di secoli di devozione attraverso i graffiti spontanei lasciati dai fedeli nella cripta del Borgo Sacro tra il XV e l’inizio del XX secolo: questo l’obiettivo di un
Dog’s City Park Varese è un’associazione di promozione sociale che ha ideato e progettato l’area cani a Villa Mylius ed organizza incontri seminari ed eventi per il benessere
LO ZOO DI VETRO di Tennessee Williams Regia NicolaTosi Compagnia Fiori Blu Elettrico Sabato 17 febbraio 2018 ore 21.00 Teatro Duse Via Duse 12 – Besozzo Il 17 febbraio alle ore 21.00, al
Dal Castello Visconti di San Vito a Somma Lombardo, al “campo dei miracoli” di Arsago Seprio, passando per la Palude Pollini. Varesefocus inizia un tour alla scoperta dei luoghi legati al
Alla scoperta di una città elegante, ma mai barocca. Come la sua storia industriale che ha indelebilmente segnato la bellezza di vie, chiese e architetture urbane. Tutto qui nasce e ritorna a
Sabato 16 dicembre 2017, presso la sala Ulisse Bosisio della Biblioteca Comunale di Lonate Pozzolo, alle ore 15.30 si terrà presentazione del libro scritto da Mauro Luoni insieme alla moglie Pa
Nasce con il gesto simbolico del parroco varesino di Bosto, per diventare col tempo un business di nicchia fatto di 300 bottiglie prodotte di media in un anno, ma in grado di alimentare un circuito e
Visitare il Museo Crespi Bonsai di Parabiago è come fare un viaggio nella storia, nell’arte, nella natura del Sol Levante all’insegna del “piccolo è bello” Se
Sorpresa! La camelia fiorisce anche in autunno e, persino, in inverno. Per chi non resiste al fascino delle meravigliose fioriture e conosce le Giornate dedicate, superbamente organizzate dal Fai (Fon