Un’agenda per il Paese

Un’agenda per il Paese

All’alba di una nuova legislatura ecco il piano di politica industriale che Confindustria propone al Paese e ai suoi rappresentanti per i prossimi cinque anni. Non richieste, ma un programma co

Rischio Europa per le Pmi?

Cosa accadrebbe se la Bce, spinta da un Pil europeo che cresce ad un ritmo molto più sostenuto del nostro ponesse fine alle misure monetarie espansive del Qe? E se il faro di Bruxelles posto s

Perchè NO

“Si tratta di una riforma rinunciataria”. È secco il giudizio sulle modifiche alla Costituzione di Emanuele Boscolo, docente di diritto Amministrativo del Dipartimento di Diritto, E

Perchè SI

“Diciamolo, potevano di certo scriverla meglio”. Questo, ai sostenitori del No al referendum costituzionale del 4 dicembre, lo concede il professore Alberto Malatesta, Direttore della Scuo

Sì o No?

Da un lato chi sostiene che la riforma costituzionale, su cui saremo chiamati a votare il 4 dicembre, darà all’assetto istituzionale italiano un aspetto più moderno. Dall’alt

Potere ai giovani

Se l’Italia è il Paese dei giovani che non hanno lavoro, la provincia di Varese ha rappresentato da sempre una controtendenza dell’impegno politico. Giovani sindaci, assessori, ammi