Industria manifatturiera, sfide e prospettive
“La Regione per le imprese. Sfide e prospettive dell’industria manifatturiera”: questo il titolo del primo di un ciclo di incontri organizzati da Regione Lombardia, dall’Assess
“La Regione per le imprese. Sfide e prospettive dell’industria manifatturiera”: questo il titolo del primo di un ciclo di incontri organizzati da Regione Lombardia, dall’Assess
Il Cluster Tecnologico AFIL dà voce ad un potente ecosistema dell’innovazione basato sulla vocazione manifatturiera regionale e sulla promozione della ricerca in vari ambiti tra cui la t
L’autunno si tinge di arancione tra feste gastronomiche, parchi a tema ed eventi locali. Ecco alcuni campi, a un’ora (massimo) da Varese, in cui praticare l’usanza tutta a stelle e
Non solo aerei: all’export italiano (compreso quello varesino) servono anche investimenti nel sistema di scambio gomma-rotaia. A confermarlo, il Piano italiano di potenziamento dell’inter
Opere infrastrutturali, interventi di mitigazione ambientale, produzione di energia verde per le Amministrazioni locali, compensazioni. Con la mediazione di Regione Lombardia e dell’Assessore a
“Le imprese aerospaziali lombarde sono sempre state presenti, giocando un ruolo di primo piano, in tutte le fasi storiche dell’aeronautica. Abbiamo contribuito a costruire almeno un pezzo
Più di 4,3 miliardi di euro di impatto economico. 36mila nuovi posti di lavoro. 600 milioni di euro di introiti fiscali stimati. Più di 1 miliardo di risorse pubbliche nazionali e regio
La parola d’ordine è efficienza. Ecco cosa serve al sistema infrastrutturale lombardo per dar vita a una rete di connessioni a minor impatto e in grado di far rimanere le imprese agganci
Quando vedremo i taxi volanti nei cieli delle nostre città? Cosa serve per lo sviluppo di una mobilità aerea urbana? Quali saranno i prossimi passi per arrivare ad aprire nuove strade ae