PEOPLE l’impresa di crescere insieme
L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese scende in campo a sostegno della genitorialità, con un progetto nato per sensibilizzare le imprese e il territorio sui temi del welfa
L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese scende in campo a sostegno della genitorialità, con un progetto nato per sensibilizzare le imprese e il territorio sui temi del welfa
Il calo della natalità è un fenomeno che l’Italia condivide con altri Paesi europei. C’è però un gap: la nostra politica sconta un lungo ritardo in termini di
In provincia di Varese, come in Italia, si fanno sempre meno figli e la popolazione invecchia. Una questione demografica a cui si legano le capacità di sviluppo di un intero territorio. Ecco i
Le conseguenze per le famiglie e per le imprese. L’impatto sul debito pubblico italiano. Le possibili politiche da adottare, da una parte e gli interventi da evitare per non buttare ulteriore b
Politiche di conciliazione lavoro-famiglia, smart working, contratti part-time, assunzioni con quote rosa, vertici aziendali dove la parità di genere è un dato di fatto, oltre che quest
Nel Varesotto la percentuale di donne che lavora è pari al 57%. Un dato ben più alto sia della media italiana (49%), sia di quella lombarda (53%). Il problema, però, è che
“I fattori che concorrono a creare il disallineamento delle competenze sono molteplici. Partendo dall’orientamento scolastico, su entrambi i lati della frontiera manca una strategia che in
Il termine, nei colossi high tech della Silicon Valley, è bandito. Oltre Atlantico si parla piuttosto di “perks”. Bonus in denaro per neo-genitori, contributi per asili nido, pales
“Sono più importanti 100 euro in più in busta paga al secondo livello di contrattazione oppure far sentire i lavoratori come una comunità e organizzare insieme alle imprese