A Varese anche l’Inps è 4.0
La cassa integrazione ordinaria è in calo del 2,92%, quella straordinaria del 78,3%, quella in deroga del 38,6%. Risultato: in provincia di Varese il ricorso alle varie casse integrazioni ha to
La cassa integrazione ordinaria è in calo del 2,92%, quella straordinaria del 78,3%, quella in deroga del 38,6%. Risultato: in provincia di Varese il ricorso alle varie casse integrazioni ha to
Le macchine mettono a rischio il lavoro o lo creano? Nel lontano 1821, all’apice della Prima Rivoluzione Industriale, David Ricardo, tra i più influenti economisti di fine ‘700, int
Il 2017 è partito decisamente col piede giusto per i lavoratori della provincia di Varese. Nel primo trimestre dell’anno, infatti, stando ai dati elaborati dall’Ufficio Studi e Stat
Il mito della fine del lavoro – inteso come fatica – è un sogno ricorrente dell’umanità. Si va dai tempi di Seneca che con un saggio dal titolo significativo – “De Otio&rdquo
Come ogni anno la primavera è stagione di dati Istat sull’occupazione nei vari territori italiani. Un bilancio che, per la provincia di Varese, risulta essere positivo. I numeri del 2016
Sono 829mila i lombardi su LinkedIn. A cui bisogna aggiungere le 96mila pagine di aziende e organizzazioni della nostra regione (tra cui permetteteci di segnalarvi quella dell’Unione degli Indus
Varesefocus va alla scoperta delle aziende aderenti al progetto WHP, Workplace Health Promotion, il programma che mira a promuovere la salute sui luoghi di lavoro in provincia di Varese. All’ini
“Siamo molto attenti a creare un clima positivo in azienda e, di conseguenza, a proporre un luogo in cui sia bello venire a passare la maggior parte delle nostre ore quotidiane”. La Copyin
Il marchio d’impresa è un segno (una parola, un disegno, una cifra, una forma oppure un suono) che permette di distinguere i prodotti o i servizi realizzati o distribuiti da un’azie