L’Italia nel Parlamento Europeo

A maggio voteremo per eleggere i Parlamentari Europei: sono chiamati al voto circa 400 milioni di cittadini. Dal 1979 i deputati del Parlamento Ue sono eletti a suffragio universale diretto ogni 5 ann

Europa, quanto ci costi?

Europa quanto ci costi? Dove sono spesi i soldi? Guardiamo dentro al bilancio della Ue per scoprire alcune cose Su 100 euro guadagnati ogni cittadino dell’Ue ne versa 50 in tasse e contributi

L’Europa siamo noi

In vista delle elezioni europee di maggio 2019 Varesefocus inizia un viaggio alla scoperta della Ue. Perché se votare è un diritto, informarsi prima di votare è un dovere civico

Plastica monouso, cosa cambia

Una nuova normativa europea è pronta a mettere al bando, cannucce, posate e piatti realizzati con materiale plastico. Lo stop partirà probabilmente nel 2021. Ma già da quest&rsqu

Le nuove minacce per il credito

Da una parte le proposte della Vigilanza europea per diminuire lo stock di credito deteriorato. Dall’altra le pressioni tedesche per porre un limite ai Titoli di Stato in pancia alle banche. Ec

Il Quantitative Easing in attesa di giudizio

Gli interventi straordinari della Banca Centrale Europea sono davvero serviti? E soprattutto servono o serviranno ancora? Ecco un bilancio sulla strategia della Bce di questi anni di immissione di li

Rischio Europa per le Pmi?

Cosa accadrebbe se la Bce, spinta da un Pil europeo che cresce ad un ritmo molto più sostenuto del nostro ponesse fine alle misure monetarie espansive del Qe? E se il faro di Bruxelles posto s

Liberi scambi in liberi continenti

A quasi quattro anni dal suo lancio, il Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip), l’accordo preferenziale di libero scambio in corso di negoziazione tra Unione Europea (Ue) e Stati