L’Europa in casa
Da una parte la Scuola Europea di Varese, dall’altra il Jrc di Ispra. Pochi altri territori in Italia possono vantare una vocazione europea come quella della provincia all’ombra delle Pre
Da una parte la Scuola Europea di Varese, dall’altra il Jrc di Ispra. Pochi altri territori in Italia possono vantare una vocazione europea come quella della provincia all’ombra delle Pre
Tra i programmi di mobilità europea il più giovane e meno conosciuto è quello che riguarda chi già lavora oppure le startup. Ecco una storia targata Varese Concetta Cali
Da oltre 20 anni c’è un programma che fa spostare i ragazzi dai 17 ai 30 anni. Si tratta del Servizio Volontario Europeo che da un anno ha cambiato nome. Ecco chi sceglie di partire e pe
Ci sono diversi programmi di mobilità della Commissione che, in 32 anni, hanno permesso a 9 milioni di persone di fare esperienza all’estero per motivi di studio, lavoro, volontariato e
Perché si è scelto di avere una moneta unica? Quali conseguenze avrebbe la rinuncia all’Euro da parte di un Paese? Ecco perché oggi l’unica via è accelerare e
1. Il Paese con gli elettori più giovani alle urne? È l’Austria dove per il parlamento Ue voteranno anche i sedicenni. 2. Il tedesco è la lingua che ha più locutori
La Mogu, azienda di Inarzo, guarda all’Europa per finanziare lo studio e la produzione di materiali e prodotti innovativi nel campo dell’economia circolare. E l’Europa risponde s&ig
Ci sono fondi indiretti che non riusciamo a spendere e che rischiamo di dover restituire: a bloccarli è l’inefficienza della pubblica amministrazione. Quando invece i finanziamenti vanno
Cosa c’entra il regolamento sulle dimensioni dei cetrioli con i voli low cost? Apparentemente nulla: eppure in molti amano ricordare l’innocua regola sugli ortaggi per accusare l’Ue