#Iorestoacasa a fare sport
Una volta c’era lo sportivo della domenica. Oggi, complice la pandemia, c’è quello domestico. Indoor o all’aperto, amatoriale o professionista: i consigli per un’attivi
Una volta c’era lo sportivo della domenica. Oggi, complice la pandemia, c’è quello domestico. Indoor o all’aperto, amatoriale o professionista: i consigli per un’attivi
Come sarà l’università dopo Covid-19? Il mondo della didattica, così fortemente messo alla prova dall’emergenza sociosanitaria, come sta reagendo al repentino cambio
Il protagonismo della Cina, i colpi di Trump al multilateralismo, un’Europa senza capacità di narrazione. Il Coronavirus mette in evidenza trasformazioni che in realtà erano gi&ag
Nelle parole di Mauro Magatti, professore ordinario di sociologia generale dell’Università Cattolica di Milano, sociologo ed economista, ci sono tutte quelle sfumature che dicono del poss
“Skype numero massimo partecipanti”, “download Zoom gratis italiano”, “Teams come funziona”. Queste alcune frasi, quasi inesistenti nei mesi precedenti, che sono ri
Cosa salveremo del periodo di isolamento forzato tra le pareti di casa? Come riconoscere eventuali fragilità che potranno accompagnarci anche dopo? Come curare i traumi più importanti le
L’emergenza sanitaria che ha cambiato negli ultimi mesi paradigmi e consolidate attività, ha trasformato anche il mondo scolastico, mettendolo di fronte ad una grande sfida: un passaggio
Annalisa Monfreda: “Dobbiamo metterci in testa che ‘dire i fatti non equivale a dire la verità’. La verità sta nel peso che diamo alle notizie, nell’ordine con c
“Non temete i momenti difficili, il meglio viene da lì”, diceva Rita Levi Montalcini. Con questa convinzione, anche i comunicatori delle imprese portano avanti il loro lavoro ai te