“È il momento di riforme storiche”
Di fronte alle forti preoccupazioni degli industriali varesini per la tenuta sociale del territorio e del Paese, il Presidente di Univa, Roberto Grassi, auspica “una forte proposta comune Confi
Di fronte alle forti preoccupazioni degli industriali varesini per la tenuta sociale del territorio e del Paese, il Presidente di Univa, Roberto Grassi, auspica “una forte proposta comune Confi
Dopo 6 mesi, la campanella ricomincia a suonare per migliaia di studenti varesini che rientrano finalmente in aula. Con quali regole e novità? La parola ai dirigenti scolastici del territorio
Con una pandemia ancora in corso nel mondo rimane difficile fare proiezioni sull’andamento degli indici economici. Meglio concentrarsi su analisi qualitative dei modelli di comportamento, di co
Investimenti nelle connessioni internet su tutti i territori, nei device per studenti e professori, nelle piattaforme digitali per l’insegnamento e nella formazione del corpo docente. Ecco da d
Le aziende italiane, e quelle varesine non fanno certo eccezione, stanno tracciando, non senza fatica, traiettorie innovative alla ricerca di una nuova normalità, dopo il lockdown imposto da C
In questa fase di ripresa post-lockdown sta aumentando il già troppo elevato mismatch tra domanda e offerta di lavoro della regione insubrica. La necessità del sistema produttivo a cava
Il tessuto anti-Coronavirus? È made in Varese, realizzato alla TMR Cederna Fodere. La pandemia apre a una vera e propria rivoluzione per il tessile: la lotta al Covid-19 passa anche da come ci
Il codice delle ATtività ECOnomiche è diventato famoso durante il lockdown nelle settimane dei Dpcm che regolavano aperture e chiusure dei settori e delle imprese. Ma è ancora in
Durante il lockdown le compagnie aree private come Neos si sono dovute reinventare operando voli umanitari per il trasporto di materiale sanitario e voli per il rimpatrio dei passeggeri e degli equip