Il capitale umano dell’impresa
Fin dall’inizio della crisi economica, c’è una domanda che più di altre si è ripresentata con puntualità nel dibattito economico: perché a parità
Fin dall’inizio della crisi economica, c’è una domanda che più di altre si è ripresentata con puntualità nel dibattito economico: perché a parità
Mai come oggi per vincere la sfida della competizione, per le Pmi risulta strategico rafforzarsi qualitativamente puntando sull’innovazione, sul recupero di produttività e sulla capacit&a
Prendiamo un’azienda media del territorio con 40 dipendenti e un fatturato intorno ai 20 milioni di euro. Impresa che decide di investire 200mila euro per un nuovo macchinario ammortizzabile in
Quello lombardo è un mercato del lavoro che ha subito gli effetti della lunga crisi ma che, nonostante ciò, mostra una notevole resilienza e vitalità. La IX edizione dello studio
Il costo del ritardo digitale italiano drena all’economia del Paese due punti di Pil ogni anno e frena la potenziale creazione di 700mila nuovi posti di lavoro. Il problema sta nel fatto che gli
Una situazione stagnante che vede l’Italia in scacco: stiamo parlando della crisi dei corpi intermedi, ovvero di quel cortocircuito che ha colpito da anni sindacati e soggetti di rappresentanza