Gnocco fritto digitale
Mentre il mondo della comunicazione, d’impresa e istituzionale, si interroga sulle ripercussioni relazionali ed etiche dei contenuti digitali creati in epoca pandemica, i principali canali soci
Mentre il mondo della comunicazione, d’impresa e istituzionale, si interroga sulle ripercussioni relazionali ed etiche dei contenuti digitali creati in epoca pandemica, i principali canali soci
Il lockdown ha premiato la comunicazione (anche istituzionale) fatta su social network e strumenti digitali. La crescita di Facebook ne è un esempio. Un’opportunità anche per le i
Che cos’è l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese? Cosa fa? In che modo sta cambiando il mondo dell’associazionismo imprenditoriale? Come ogni anno il Rendiconto
Nelle parole di Mauro Magatti, professore ordinario di sociologia generale dell’Università Cattolica di Milano, sociologo ed economista, ci sono tutte quelle sfumature che dicono del poss
Annalisa Monfreda: “Dobbiamo metterci in testa che ‘dire i fatti non equivale a dire la verità’. La verità sta nel peso che diamo alle notizie, nell’ordine con c
‘‘L’emergenza è l’impunità sul web”. Paolo Pozzi, portavoce del presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia introduce così l’i
Giornalismo, fabbriche, rapporti tra genitori e figli, studio, sport: ecco come il digitale sta cambiando, non sempre in meglio e spesso inconsciamente, le nostre vite. Ignorare e subire i mutamenti,
È una delle affascinanti contraddizioni dei giorni nostri: guardare al nuovo in ogni senso e voler riscoprire il passato in chiave inedita. Anche per quanto riguarda alcuni prodotti che possono
Torna lo Slow Brand Festival: anche quest’anno la redazione di Brandforum, in collaborazione con l’associazione l’Arte del Vivere con Lentezza fondata da Bruno Contigiani, organizza l’even