La basilica di San Vittore
Monsignor Luigi Panighetti, terminato il suo mandato di Prevosto a Varese, tira le somme dei 9 anni trascorsi nella Città Giardino. Soffermandosi, in particolar modo, sui lavori di restauro po
Monsignor Luigi Panighetti, terminato il suo mandato di Prevosto a Varese, tira le somme dei 9 anni trascorsi nella Città Giardino. Soffermandosi, in particolar modo, sui lavori di restauro po
La rassegna, col patrocinio del Collegio degli Ingegneri di Milano, è organizzata in occasione dei 170 anni di vita dalla fondazione del gruppo Gasparoli Srl, azienda di Gallarate leader nel r
Dal 13 ottobre al 3 novembre, Villa San Martino a Barasso ospiterà la mostra “Boldini, De Nittis, Zandomeneghi. Il Salotto dell’Ottocento”, a cura del Comune di Barasso e del
Direttore dei Musei Civici varesini per oltre 20 anni. Insegnante al Seminario di Venegono Superiore, al Liceo Classico Cairoli e al Liceo artistico di Varese. Scrittore di svariate opere divulgative
L’idea di Assi Srl, storica azienda varesina del settore digitale, è semplice: regalare un’esperienza unica ai propri clienti e stakeholder per fidelizzarli grazie alla scoperta de
Federica Mancini, storica dell’arte varesina, esperta di conservazione dei beni culturali e responsabile di collezioni al Louvre, svela il suo nuovo progetto
Alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate, in Canton Ticino, è in mostra l’arte della giovane artista svizzera, scomparsa prematuramente a soli 23 anni, insieme alle opere
Nel capoluogo varesino l’incontro tra classicismo e Intelligenza Artificiale svela i segreti di un successo che mette tutti d’accordo. In mostra, fino al 28 luglio, 25 nuove opere dello s
L’arte di saper creare una storia da un semplice pezzo di legno: questo il dono di Amedeo Capelli, azzatese classe 1992, che da qualche anno realizza automi mobili dall’apparenza magica,