L’industria metallurgica punta sull’idrogeno verde
Mentre al telegiornale si parla del rischio dello scioglimento del Permafrost e sul tavolo dell’Unione Europea si studiano piani di politiche sostenibili, le imprese, dalla loro parte, si impegn
Mentre al telegiornale si parla del rischio dello scioglimento del Permafrost e sul tavolo dell’Unione Europea si studiano piani di politiche sostenibili, le imprese, dalla loro parte, si impegn
Nell’opinione pubblica serpeggia la delusione per i risultati dei recenti vertici internazionali sul clima. E se le speranze riposte nei governi ora si spostassero sulle aziende? La manifattura
L’utilizzo delle proteine e dei grassi contenuti nelle larve per la produzione di mangime per l’allevamento di animali, l’impiego delle biomolecole per la creazione di biomateriali
Valorizzare una vera e propria “area di mezzo” del Varesotto che va dal Lago di Varese fino al Parco del Ticino, fatta di sentieri, panorami, castelli, antichi mulini e centri storici poc
Riconosciuta come best practice dall’organizzazione che gestisce tutte le iniziative a livello globale a marchio TED, per l’indotto generato di 200mila euro all’anno, la rilevanza n
Aumenta di 11 punti percentuali la quota di imprese varesine che nel corso del 2021 investirà in prodotti, processi o organizzazioni aziendali green. Una sensibilità crescente che non &
Quali saranno i principali campi di applicazione dell’idrogeno nei prossimi anni? Quali gli obiettivi e le opportunità per l’Italia? Come si stanno muovendo i vari Stati per l&rsqu
Si è concluso l’hackathon online organizzato da ITS Red Academy: una gara progettuale che ha messo a confronto una trentina di team di studenti di Licei Artistici e Istituti C.A.T (Costru
Una diminuzione del 7% delle emissioni di CO2 lungo tutta la filiera, un calo delle emissioni del 12% nei soli birrifici, un miglioramento dell’efficienza idrica del 7%. Le difficoltà di