Un’Hydrogen Valley intorno a Malpensa
Decarbonizzare sempre più il sistema dei trasporti e della manifattura; diversificare le fonti energetiche; aprire altre e innovative porte alla ricerca tecnologica; far nascere un nuovo busin
Decarbonizzare sempre più il sistema dei trasporti e della manifattura; diversificare le fonti energetiche; aprire altre e innovative porte alla ricerca tecnologica; far nascere un nuovo busin
Partendo dal Rifugio Campiglio a Dumenza, in località Alpe Pradecolo, un sentiero sospeso tra due laghi, il Ceresio e il Maggiore e due Nazioni, l’Italia e la Svizzera, conduce in cima a
Prende il via il programma dei Wild Camp per genitori e ragazzi dai 6 ai 13 anni, offerti dal progetto Interreg Insubriparks che mette in rete 5 parchi naturali dell’area insubrica per promuover
È stimato che ognuno di noi abbia in corpo una quantità di plastica pari alla dimensione di una carta di credito. È da questa valutazione che nasce ProPla: il progetto dell&rsquo
“Sei il peggiore turista al mondo? Vinci una vacanza che non meriti”. È un progetto originale quello che vede coinvolta la varesina Method, specializzata nell’organizzazione d
Colorati, profumati e divertenti, i fiori “a turbante” originari dell’Asia centrale, in primavera regalano spettacoli indimenticabili nei campi sparsi in tutta Italia. Messe da part
Sono 6.000 le Comunità energetiche rinnovabili che potrebbero nascere nei prossimi 5 anni. Questa l’aspirazione di Regione Lombardia per il futuro. Un risultato che, se applicato su scal
Il Lombardy Energy Cleantech Cluster è uno dei 9 Cluster Tecnologici riconosciuti da Regione Lombardia. Pone al centro della sua azione associativa le tematiche energetiche ed ambientali, scar
Da una piccola comunità sciistica nel Nord della Svezia a Varese: anche all’ombra delle Prealpi inizia a farsi strada la disciplina della corsa abbinata alla raccolta dei rifiuti abbando