Come cambia la filiera dell’aerospazio
Leonardo ha lanciato a luglio il programma LEAP2020 per una più efficiente gestione della supply chain e contribuire alla crescita dimensionale e qualitativa del comparto Aerospazio, Difesa e
Leonardo ha lanciato a luglio il programma LEAP2020 per una più efficiente gestione della supply chain e contribuire alla crescita dimensionale e qualitativa del comparto Aerospazio, Difesa e
“In questi anni abbiamo dato vita ad un progetto senza precedenti nella centenaria storia che vanta sul nostro territorio l’industria aerospaziale. Abbiamo dato un’unica voce alle is
L’atterraggio su Marte di InSight ha aperto una nuova e intensa stagione di missioni sul Pianeta rosso. Obiettivi: andare alla scoperta di vita marziana e studiare la conformazione delle rocce.
Sonde termiche, trivelle, pannelli fotovoltaici, nanosatelliti: l’industria spaziale lombarda va in orbita per svelare i misteri dell’universo e del Pianeta rosso Quando si parla di ae
Sono 2.400 gli elicotteri usati oggi nel mondo per la gestione delle emergenze, in particolare come eliambulanze. Un numero destinato a salire a 3.000 velivoli tra una decina di anni. Uno scenario ch
Dalla ricerca delle nostre radici al mondo dei droni. Due lezioni speciali all’Istituto Istruzione Superiore Dalla Chiesa di Sesto Calende grazie alla collaborazione con Leonardo Spa: una trentina di
Mandare in orbita dei “micro” satelliti: questo l’ultimo progetto portato avanti da OHB Italia, filiale milanese del gruppo spaziale e tecnologico tedesco OHB SE. Per la precisione a
Elon Musk stima che entro sette anni l’uomo andrà su Marte. Andandoci più cauti si potrebbe dire che il “primo uomo marziano” è probabilmente già nato e s
Si accorciano le distanze, aumentano le interazioni e diminuiscono le barriere: è andato in scena il secondo evento Cluster2Cluster, organizzato dal Lombardia Aerospace Cluster. A seguito dell&