Il Lombardia Aerospace Cluster torna a Parigi
In programma la visita di una delegazione di Regione Lombardia e un evento congiunto dedicato al progetto sull’Advanced Air Mobility, portato avanti in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2
In programma la visita di una delegazione di Regione Lombardia e un evento congiunto dedicato al progetto sull’Advanced Air Mobility, portato avanti in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2
La Secondo Mona spegne 120 candeline. Un anniversario che l’azienda di Somma Lombardo ha deciso di iniziare a festeggiare con due prime iniziative: l’entrata tra i soci fondatori della Fon
Sono aperte le iscrizioni per partecipare a Space Dream, l’iniziativa culturale organizzata e promossa dal CTNA (Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio) con il supporto di Leonardo e Thales Al
Nascono negli hangar di Vergiate, in provincia di Varese, per poi prendere il volo in direzione del mondo. La nuova configurazione del bimotore di ultima generazione made in Leonardo permetterà
Un esempio concreto di progettualità che può portare avanti un cluster è quello del Lombardia Aerospace sul fronte della Urban Air Mobility, attraverso partnership con imprese de
I cluster sono qualcosa di più di un tipico distretto industriale. All’elemento della concentrazione delle imprese di un settore in una determinata area si aggiungono il sistema della co
Industria aerospaziale, delle materie plastiche, degli elettrodomestici e tessile: sono queste le 4 realtà che rappresentano le “punte di diamante” delle specializzazioni manifattu
Permettere ai piloti di elicotteri (e non solo) di decollare ed atterrare in maniera sicura e precisa, in qualsiasi condizioni meteo, anche con visibilità più o meno scarsa. Questa la m
Il Green New Deal europeo ha posto l’obiettivo di raggiungere, entro il 2050, emissioni zero e una riduzione del 90% delle esalazioni di gas ad effetto serra nei trasporti: per l’Italia e