Study Tour in Silicon Valley per studentesse e studenti universitari
LIUC propone una settimana alla scoperta dell’ecosistema imprenditoriale più importante al mondo L’Università LIUC di Castellanza, nell’ambito del percorso di laurea
LIUC propone una settimana alla scoperta dell’ecosistema imprenditoriale più importante al mondo
L’Università LIUC di Castellanza, nell’ambito del percorso di laurea magistrale in Entrepreneurship and Innovation, propone uno Study Tour in Silicon Valley rivolto alle studentesse e agli studenti universitari. Un’iniziativa, coordinata dalla professoressa dell’ateneo, Federica Belfanti, aperta anche agli studenti iscritti ad altre Università che si terrà dall’8 al 16 giugno 2025.
Gli obiettivi dello Study Tour
Tra gli obiettivi dello Study Tour c’è conoscere e capire dai diretti protagonisti come funziona l’ecosistema imprenditoriale più importante al mondo; estendere la propria community personale e migliorare le proprie capacità di networking; imparare come creare una startup secondo il “modello vincente” della Silicon Valley; immaginare un percorso futuro, più o meno lungo, di esperienza personale nella Silicon Valley, imparando da chi ci vive e lavora da più di 20 anni; sostenere la propria tesi di laurea attraverso il confronto con le tecnologie emergenti (AI, guida autonoma, sicurezza informatica, blockchain, big data) e tramite il network personale che ogni studente costruirà durante il corso dello Study Tour; tornare con una nuova visione e nuove idee per innovare l’impresa di famiglia (o altre realtà aziendali di riferimento) ispirandosi ai modelli della Silicon Valley.
Programma
Lo Study Tour si articolerà in 6 giornate di visite e condivisione di esperienze e conoscenza in aziende della Silicon Valley e di San Francisco. Tra queste: startup, Università, Centri di Ricerca, acceleratori, incubatori e Associazioni. Seguirà un tour della città, con cene e momenti di networking.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la presentazione Study Tour 2025 oppure contattare l’Area Digitalizzazione di Confindustria Varese nella persona di Virginia Delodovici (virginia.delodovici@confindustriavarese.it).