Stampa 3D e realtà aumentata contro Covid-19

La stampa 3D accorre in aiuto alla sanità grazie ad Elmec 3D, divisione del Gruppo Elmec. Sono state realizzate infatti in tempi rapidi le valvole per respiratori di cui necessitava l’osp

La stampa 3D accorre in aiuto alla sanità grazie ad Elmec 3D, divisione del Gruppo Elmec. Sono state realizzate infatti in tempi rapidi le valvole per respiratori di cui necessitava l’ospedale di Brescia per il reparto di terapia intensiva. In Elmec 3D si è deciso di mettere a disposizione strumenti e know-how per sostenere il mondo sanitario, dando vita così all’iniziativa #HEALTHCARE. Inoltre, l’azienda ha preso parte al progetto che prevede il reimpiego delle maschere da snorkeling di Decathlon per la terapia sub intensiva, rendendosi disponibili alla stampa della valvola, denominata Charlotte. Per l’Ospedale di Circolo di Busto Arsizio è stato progettato e stampato un primo modello di mascherine, adattabile all’unico filtro antivirale disponibile, un filtro per caschi CPAP. Il materiale utilizzato da Elmec 3D è il TPU (Poliuretano termoplastico), utilizzato con la stampante 3D Hp Jet Fusion 5200. Il materiale è stato scelto per le caratteristiche di elasticità, biocompatibilità e resistenza agli agenti chimici, caratteristiche importanti per poter essere sottoposto a diversi cicli di sterilizzazione. I progettisti hanno realizzato un primo modello di mascherina, ora già in fase di test. In base alle risposte da parte dei medici stanno, quindi, provvedendo alla realizzazione di un secondo modello con le dovute correzioni, in particolare in funzione della adattabilità della maschera al volto. Anche l’altra divisione di Elmec, Elmec Solar si è attivata per far arrivare mascherine FFP3 all’ospedale di Circolo e alla fondazione Molina.

Anche la Realtà Aumentata può venire in sostegno in questo momento. L’azienda specializzata Xplo risponde all’emergenza fornendo gratuitamente supporto per l’attivazione e l’utilizzo di Vuforia Chalk. “Crediamo molto nell’uso delle nuove tecnologie per migliorare le condizioni di lavoro di tutta l’azienda, per questo vi segnaliamo un’iniziativa offerta da PTC che consente di usufruire gratuitamente fino al 30 giugno 2020 delle funzionalità di Vuforia Chalk, una innovativa applicazione di realtà aumentata che semplifica la comunicazione, la collaborazione e l’assistenza remota rendendo i tecnici più efficienti nella risoluzione dei problemi” spiega il team dell’azienda. 

 

Per saperne di più:

 

Foto tratta dal profilo Facebook di Xplo

Articoli correlati