Sì o No?
Da un lato chi sostiene che la riforma costituzionale, su cui saremo chiamati a votare il 4 dicembre, darà all’assetto istituzionale italiano un aspetto più moderno. Dall’alt
Da un lato chi sostiene che la riforma costituzionale, su cui saremo chiamati a votare il 4 dicembre, darà all’assetto istituzionale italiano un aspetto più moderno. Dall’altro chi teme che le modifiche mettano a rischio la democrazia. In mezzo un dibattito più da fazioni politiche che di contenuto. Varesefocus prova ad uscire dal tifo da stadio chiedendo a due docenti universitari di smontare uno le tesi dell’altra parte e capire così i punti di forza e quelli deboli della riforma.
- Perchè SI: intervista a Alberto Malatesta, Direttore della Scuola di Diritto della LIUC – Università Cattaneo
- Perchè NO: intervista a Emanule Boscolo, Docente di Diritto Amministrativo del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria
- Dove e come cambia la Costituzione se vince il SI.