#pmidayvarese
Torna con la settima edizione il Pmi Day, giornata nazionale della piccola e media impresa organizzata in tutta Italia da Confindustria e promossa a livello locale dal Comitato Piccola Industria dell&
Torna con la settima edizione il Pmi Day, giornata nazionale della piccola e media impresa organizzata in tutta Italia da Confindustria e promossa a livello locale dal Comitato Piccola Industria dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Dopo il grande successo dell’edizione 2015, che aveva portato nelle 60 aziende del Varesotto aderenti all’iniziativa oltre 1.600 studenti provenienti da 17 scuole medie della provincia, quest’anno i numeri hanno toccato un nuovo record: 3.500 ragazzi, 120 aziende e 39 scuole. Lo scopo di questa iniziativa di “massa” che si terrà dal 7 al 18 novembre? Spiegare, ma soprattutto mostrare agli studenti di terza media come lavorano i dipendenti nelle imprese della provincia di Varese, quali opportunità hanno e quali competenze coltivano. Il tutto alla vigilia di una scelta fondamentale: l’istituto superiore o il liceo al quale iscriversi per il prossimo anno scolastico. “Per i ragazzi sarà come fare un viaggio nel futuro, il loro: 1 su 3, infatti, sarà impiegato nel settore manifatturiero”, spiega Gianluigi Casati, Presidente della Piccola Industria dell’Unione Industriali.
Di seguito è possibile accedere a tutto il materiale relativo alle visite organizzate nelle aziende del territorio varesino per il Pmi Day 2016: articoli, videointerviste e fotografie. Gli hashtag ufficiali per seguire l’evento sui social sono: #pmidayvarese #pmiday2016.
Guarda lo storify del Pmi Day 2016
Gli articoli:
- Comerio Ercole spa: “Quando l’industria è una figata” (tratto da Varesenews)
- Cesare Galdabini spa: “L’industria che produce per l’industria”(tratto da Varesenews)
- Pmi Day, incontro alle Poste di viale Milano (tratto da Varesenews)
- Costruzioni Meccaniche Luigi Bandera: il talento prima di tutto
- Eolo? Provatelo va veloce come un dio (tratto da Varesenews)
- Alla scoperta dell’azienda che crea… dalla polvere (tratto da Varesenews)
- Istituto di Vigilanza Notturna di Gallarate: “Noi produciamo sicurezza” (tratto da Varesenews)
- Laborplast, l’impresa che da tre generazione fa rivivere la plastica (tratto da Varesenews)
- Il pupillo di Borghi che ha costruito il suo impero in garage (tratto da Varesenews)
- Carpe giapponesi ed efficienza energetica nell’azienda che elimina la carta (tratto da Varesenews)
- Quante professioni alla Lati! Gli studenti scoprono l’organizzazione aziendale (tratto da Varesenews)
- Pangborn, dove nasce la forza degli oggetti (tratto da Varesenews)
- Pangborn Europe: l’unione fa la forza
- In Fumagalli, vestiamo la luce
- Cibitex, da Solbiate Olona al mondo: “Oggi l’impresa è glocal” (tratto da Varesenews)
- Nell’azienda che porta le cucine in Angola e le cliniche al motomondiale (tratto da Varesenews)
- La Omnia Plastica, dove nascono (anche) gli occhialini di Michael Phelps (tratto da Varesenews)
- Studenti in visita alla Samic di Lonate Ceppino (tratto da Varesenews)
- Voglio lavorare in fonderia
- Della Foglia: i sarti delle valvole
- Castaldi Lighting: un progetto illuminante
- Saponi, caramelle e pasta: Mazzoni LB, la fabbrica delle fabbriche (tratto da Varesenews)
- Alla Bilcare Research il rinascimento industriale è già iniziato (tratto da Varesenews)
- Il traguardo di Samic
- Gli studenti di Cairate alla scoperta della valvole “Della Foglia” (tratto da Varesenews)
- L’azienda del Varesotto che illuminerà l’aeroporto di Abu Dhabi (tratto da Varesenews)
- Rettificatrici Ghiringhelli: passione in campo
- BTSR: tessile 4.0
- Dal cotone alle fibre tecnologiche, la storica tintoria apre le porte agli studenti (tratto da Varesenews)
- La stampa che nasce dall’incisione. Studenti alla Icr di Origgio (tratto da Varesenews)
- A lezione in Elmec Solar per scoprire il mondo dell’energia pulita (tratto da Varesenews)
- Sesa, dove si crea il finto legno bello come quello vero (tratto da Varesenews)
- La Giardiniera: un viaggio nel mondo degli occhiali
- Come nascono le scatole dei panettoni, studenti alla Litocartografica Pigni (tratto da Varesenews)
- Valvole e innovazione, la Fratelli Tognella apre le porte agli alunni (tratto da Varesenews)
- Brugnoli agli studenti: “Aprite i vostri orizzonti” (tratto da Varesenews)
- Dalla matita agli aerei, a lezione alla Secondo Mona (tratto da Varesenews)
- Viaggio nella Btsr, dove l’elettronica si fa tessuto (e non solo) (tratto da Varesenews)
- L’uomo che fa sognare i giovani in officina (tratto da Varesenews)
- Tigros: la tag cloud del lavoro
- Torna il Pmi Day
- Portiamo i ragazzi in azienda
I video: