Nasce la piattaforma che rende più facile l’Industria 4.0

Il Politecnico di Milano, in collaborazione con AFIL e con Engineering Ingegneria Informatica, organizza il primo Workshop della “Digital Shopfloor Alliance” (DSA) – l’alleanza digit

Il Politecnico di Milano, in collaborazione con AFIL e con Engineering Ingegneria Informatica, organizza il primo Workshop della “Digital Shopfloor Alliance” (DSA) – l’alleanza digitale per l’Industria 4.0. L’evento si terrà il prossimo 13 novembre nel Campus di Bovisa del Politecnico di Milano (Via Lambruschini 4 – Dipartimento di Energia, Sala Consiliare), con inizio dei lavori previsto dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

La piattaforma

DSA propone una piattaforma che mira a rendere il percorso verso l’Industria 4.0 più accessibile e produttivo per tutti i soggetti, grandi e piccoli, coinvolti in questa rivoluzione tecnologica: imprese manifatturiere in primo luogo, ma anche solution provider, integratori e OEM. Grazie all’impulso iniziale di un gruppo di fondatori, rappresentativi del mondo dell’industria e della ricerca – come ad esempio Whirlpool, Siemens, CNR e Innovalia – e al supporto della Commissione Europea, DSA è oggi in grado di condividere i suoi primi risultati e di aprire le sue porte alla comunità degli utenti. Il workshop conta la partecipazione di Innovalia Digital, un centro di ricerca industriale, uno dei principali promotori della DSA e responsabile del Digital Innovation Hub dei Paesi Baschi.

L’evento

L’evento è suddiviso in due parti: la prima, nel corso della quale interverrà anche l’azienda vincitrice del concorso Cento4.0, si concentra sulla trasformazione digitale delle PMI; la seconda invece ha come filo conduttore la decentralizzazione dei processi di automazione.

Programma

  • La strada verso Industria 4.0 delle PMI lombarde – AFIL;
  • Trasformazione tecnologica Industria 4.0 – Advenced Technology Valve SpA;
  • “Dov’e’ la merce? E’ lì” Warehouse Management System – Saccheria F.lli Franceschetti;
  • Panoramica sull’adozione di Industria 4.0 in Italia – Osservatorio I4.0 Politecnico di Milano;
Coffee Break
  • Strategie di trasformazione digitale per l’Industria 4.0 – Siemens AG;
  • Distribuzione auto-adattiva dei dati in scenari di automazione digitale – Consiglio Nazionale delle Ricerche IIT;
  • Piattaforma dimostrativa per soluzioni di automazione digitale – Synesis Srl;
  • Sistemi autonomi per la logistica di fabbrica – Whirlpool EMEA SpA & Engineering Ing. Inf. SpA;
  • Approfondimento sulle tecnologie Blockchain per l’Industria – Osservatorio Blockchain del Politecnico di Milano;
  • Introduzione alla Digital Shopfloor Alliance – Innovalia Digital;
  • Approfondimento sulla piattaforma Edge4Industry – Politecnico di Milano.
La partecipazione al workshop è gratuita fino ad esaurimento posti ed è richiesta la registrazione sul sito del Politecnico di Milano.
 
Per saperne di più:

Articoli correlati