Mascherine e misuratori solidali
Il tema delle mascherine è indubbiamente importantissimo nel corso dell’attuale emergenza sociosanitaria da Covid-19. Molte imprese tessili si sono e si stanno prodigate per realizzarne. Non so
Il tema delle mascherine è indubbiamente importantissimo nel corso dell’attuale emergenza sociosanitaria da Covid-19. Molte imprese tessili si sono e si stanno prodigate per realizzarne. Non solo strettamente tessili. La Comerio Ercole ad esempio che rientra tra le categorie di aziende che possono continuare la produzione, proprio in questi giorni sta completando la costruzione di un importante impianto di calandratura per TNT, materiale base per la produzione di mascherine chirurgiche. A donare le mascherine agli ospedali della provincia con terapia intensiva è La Termoplastic F.B.M. che ha pensato anche ai dipendenti – non solo per andare al lavoro già da settimane ben prima dell’obbligo – ma anche da portare a casa per le famiglie. L’idea è quella di continuare con la distribuzione anche alle famiglie anche dopo la riapertura. Anche Cumdi, dopo il migliaio di pezzi arrivati dalla Cina e donati alla Croce Rossa di Luino, ha deciso di donarne 400 al Comune di Germignaga e altre 400 alla Protezione Civile di Marchirolo.
Oltre 5.000 mascherine sono, invece, state donate al Comune di Varese da distribuire a personale sanitario, forze dell’ordine, protezione civile e cittadini più esposti, grazie alla generosità delle aziende di Varese Paul&Shark, Fumagalli e alla TCI di Saronno. Grazie alla collaborazione con la propria sede cinese, anche Ellamp di Bodio Lomnago ha effettuato un’importante donazione di 9.000 mascherine chirurgiche, ad alcune realtà sanitarie del nostro territorio: Sos della Valbossa, Sos dei Laghi, Croce Azzurra di Buscate, Villa Puricelli di Bodio Lomnago, Fondazione Centro di accoglienza per anziani di Lonate Pozzolo, Fondazione Borghi di Brebbia, Fondazione Molina, Casa di riposo San Gaetano di Caidate e Residenza La Magnolia di Castronno.
Aviatel Srl ha pensato ad una convenzione per le imprese associate all’Unione Industriali con la possibilità di acquistare dei misuratori di temperatura corporea portatili e fissi rilevando rapidamente e con accuratezza i valori e acquisendo le immagini su SDcard o su dispositivi dedicati. Il prodotto si chiama Thermal Camera ed è disponibile nella versione portatile UTI efficace a distanza di 1 metro e nella versione fissa CW efficace a distanza di 3 metri, è disponibile per le imprese associate a condizioni agevolate.
Anche Lis Spa ha pensato ad una convenzione per le imprese associate Univa con la possibilità di acquistare e noleggiare a condizioni vantaggiose Scan Face Temperature, un dispositivo di riconoscimento facciale e rilevatore di temperatura corporea. Tecnimed Srl, a sua volta, offre alle imprese associate la possibilità di acquistare a condizioni vantaggiose Visiofocus ® Pro, termometro professionale a distanza.
Per saperne di più: