La storia di Sices, ascolta il podcast

Vi siete mai chiesti come si alimenta di energia un resort di lusso nel bel mezzo di un’isola deserta alle Maldive? Servono i gruppi elettrogeni. In pratica, apparecchi costituiti da un motore t

Vi siete mai chiesti come si alimenta di energia un resort di lusso nel bel mezzo di un’isola deserta alle Maldive? Servono i gruppi elettrogeni. In pratica, apparecchi costituiti da un motore termico accoppiato ad un generatore elettrico. Questo sistema meccanico produce l’energia di cui la struttura ha bisogno. E poi ci sono le schede di controllo che entrano in azione in caso di emergenza e servono per garantire sicurezza al complesso architettonico. È con lo stesso principio che funzionano anche, per esempio, il Mose di Venezia, il Gasdotto Trans-Adriatico e il Circuito di Formula 1 di Abu Dhabi. La Raffineria Neste oil di Singapore, così come la metropolitana di Istanbul e l’aeroporto delle Seychelles. Tutte queste infrastrutture, sparse un po’ ovunque nel mondo, hanno, però, un’altra cosa in comune: la fornitura di tecnologie arriva dallo stabilimento produttivo della Sices Srl di Jerago con Orago.

Ecco qui la storia:

Ascolta “Sices accende il circuito di Formula 1 ad Abu Dhabi” su Spreaker.

Articoli correlati