La sostenibilità del Montonight Festival
Può un festival musicale, che ogni anno raduna oltre 2.000 appassionati, essere sostenibile? È possibile parlare di sostenibilità durante una serata dedicata a musica e divertimen
Può un festival musicale, che ogni anno raduna oltre 2.000 appassionati, essere sostenibile? È possibile parlare di sostenibilità durante una serata dedicata a musica e divertimento? La risposta è sì e l’edizione 2023 del Montonight Festival ne è la prova. Proprio dal palco dell’iniziativa, organizzata a Montonate dal 2010, quest’anno verrà lanciato un concorso incentrato proprio su queste tematiche, pensato per promuovere un atteggiamento di rispetto e responsabilità verso l’ambiente.
Quest’anno il Festival ha voluto fare un passo in più, collaborando con una startup di Oggiona con Santo Stefano che, fin dalla sua fondazione, ha fatto della sostenibilità il suo punto forte, la Recall First Hand, focalizzata sul mercato della rigenerazione degli smartphone
Da sempre l’organizzazione e i volontari del Montonight prestano attenzione prima, durante e dopo la festa affinché sprechi alimentari e consumi di risorse siano ridotti al minimo: un gesto di responsabilità verso il territorio varesino. Ma quest’anno il Festival ha voluto fare un passo in più, collaborando con una startup di Oggiona con Santo Stefano che, fin dalla sua fondazione, ha fatto della sostenibilità il suo punto forte, la Recall First Hand, focalizzata sul mercato della rigenerazione degli smartphone.
E sarà proprio la startup varesina a mettere in palio due smartphone rigenerati durante le due serate del Montonight, approfittando dell’occasione per parlare dell’importanza della rigenerazione e della sostenibilità in particolare. “I valori della nostra azienda sono pienamente allineati ai concetti dell’economia circolare e ai principi ESG – precisa il Ceo Boris Tuzza –. ‘Lo scarto come opportunità’ è il principio che ci ispira, su cui costruire il nostro domani e quello delle generazioni future. Secondo questo principio cerchiamo di coniugare i driver dello sviluppo sostenibile e attraverso i nostri prodotti perseguiamo una sostenibilità economica, sociale ed ecologica, aspetto non negoziabile per lo sviluppo futuro. Uno smartphone rigenerato come punto di partenza per la sostenibilità di Montonight 2023”.
Insomma, una realtà aziendale varesina e un evento che è parte del territorio da svariati anni, fanno squadra per diffondere sempre più tematiche legate alla sostenibilità.
È possibile registrarsi e provare a vincere uno dei due smartphone rigenerati in palio, cliccando qui.