Il Safety Day di Carlsberg Italia

In occasione della Giornata Mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro, il Gruppo coinvolge i 200 dipendenti in una giornata di prevenzione con il supporto di Croce Rossa Italiana Carlsberg

In occasione della Giornata Mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro, il Gruppo coinvolge i 200 dipendenti in una giornata di prevenzione con il supporto di Croce Rossa Italiana

Carlsberg Italia persegue l’obiettivo zero incidenti sul lavoro entro il 2030, con il “Safety Day”, una giornata dedicata alle attività di formazione sulla sicurezza e alle buone pratiche di guida responsabile. L’iniziativa si svolgerà venerdì 28 aprile, in occasione della “Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro”, nella sede del Gruppo di Induno Olona, precisamente nella cornice dello storico Birrificio Angelo Poretti e contemporaneamente nel Centro di Guida Sicura di Vallelunga, a Roma. La giornata, organizzata in collaborazione con Croce Rossa Italiana, vedrà così il coinvolgimento di quasi 200 dipendenti di Carlsberg Italia su tutto il territorio nazionale.

Le persone di Carlsberg Italia coinvolte nelle attività che si terranno nel Birrificio Angelo Poretti avranno occasione di mettersi alla prova con esercizi di gestione dello stress, di svolgimento delle attività lavorative in sicurezza e in una corretta postura, oltre che di apprendere, tramite gli esperti della Croce Rossa, tecniche di primo soccorso e rianimazione. Nella sede romana, invece, si terranno delle attività volte alla guida sicura e una lezione di primo soccorso.

Iniziative, queste, che evidenziano quanto quelli della sicurezza e della salute sul lavoro siano valori fondamentali per il Gruppo, tra i maggiori produttori di birra al mondo. Non a caso, Carlsberg ha incluso tra i pilastri della sua strategia ESG “Together Towards ZERO and Beyond” (“Insieme verso e oltre lo zero”), anche quello dedicato alla diffusione di una cultura ‘zero incidenti’, con l’obiettivo di ridurre, di anno in anno, il tasso degli infortuni all’interno e all’esterno dell’azienda.

Ma non è tutto. Oltre alle attività di sensibilizzazione e di informazione sui corretti comportamenti da tenere sul luogo di lavoro, Carlsberg Italia coinvolge attivamente i propri dipendenti nel segnalare tutte quelle situazioni di non sicurezza così da prevenire potenziali rischi e proporre nuove soluzioni. Secondo gli ultimi dati disponibili dell’ESG Report 2021, sono state registrate segnalazioni per oltre 1.165 rischi (+35% rispetto al 2018), che hanno consentito di evitare 36 infortuni, ma anche di identificare 921 comportamenti scorretti e 208 condizioni non sicure.

Articoli correlati