Il Rotary premia i migliori studenti di Saronno

“La consegna delle borse di studio ai giovani che durante l’anno scolastico si sono contraddistinti per l’impegno è un premio molto importante perché ha l’obietti

“La consegna delle borse di studio ai giovani che durante l’anno scolastico si sono contraddistinti per l’impegno è un premio molto importante perché ha l’obiettivo di incentivare il merito e il talento”. Così Guenda Lazzaroni, Presidente del Rotary Club di Saronno durante la cerimonia di premiazione dei nove migliori studenti delle scuole superiori, tra licei, Istituiti Tecnici e Istituti professionali, del saronnese. I giovani, le loro famiglie e i professori sono stati accolti nella sede di Confindustria Varese che, ormai da tempo, supporta l’iniziativa del Rotary Club di Saronno.

Quest’anno il riconoscimento agli studenti è stato dedicato alla memoria di Alberto Aceti, ex Presidente del Rotary Club di Saronno, recentemente scomparso.

Ecco i nomi degli studenti premiati:

  • Sofia Rodigari dell’Istituto Orsoline di San Carlo;
  • Giorgia Brigada del Liceo classico Stefano Maria Legnani;
  • Beatrice Spina del Liceo scientifico G.B. Grassi;
  • Lorenzo Tavecchia dell’Istituto Tecnico Industriale Statale Giulio Riva;
  • Marta Guaglianone del Collegio Arcivescovile Castelli;
  • Federico Sarno dell’Istituto Prealpi;
  • Hasna Guennani dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato Antonio Parma;
  • Elena Volontè dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale Gino Zappa;
  • Fabio Meriggi dell’Istituto Tecnico Padre Monti.

 

Il Club saronnese, parte della più ampia rete internazionale dei Rotary, è attivo sul territorio su diversi fronti con l’obiettivo di creare opportunità personali, professionali ed educative per la collettività, ma soprattutto per i giovani. “Una delle nostre azioni di intervento più importante e su cui ci spendiamo maggiormente, in linea con l’attività del Rotary International, è quella sulle tematiche giovanili – sottolinea il Presidente Lazzaroni –. Ecco perché ci teniamo a supportare i ragazzi e le ragazze meritevoli con delle borse di studio, ma anche con altre iniziative come i camp estivi e gli scambi a lungo termine per gli studenti che vogliono fare un periodo di formazione scolastica all’estero. Ringraziamo Confindustria Varese per la collaborazione che ci ha dimostrato a supporto di questo nostro Progetto”.

Come spiega Gabriele Zeppa, Responsabile della sede di Saronno di Confindustria Varese, “si tratta di una delle tante collaborazioni dell’Associazione datoriale con gli Istituti scolastici e le Università del territorio per avvicinare il mondo della domanda a quello dell’offerta di lavoro e per indirizzare il fabbisogno formativo in funzione di quelle che sono le richieste emergenti da parte delle aziende. Crediamo – continua Gabriele Zeppa – si debba dare il giusto riconoscimento ai giovani che si sono distinti per merito durante l’anno scolastico, ma soprattutto vogliamo che il sistema delle imprese stia vicino al mondo della scuola e ai giovani che non rappresentano solo il presente, ma anche e soprattutto il futuro. Un’attenzione, questa, che dimostriamo anche attraverso il nostro Progetto ‘People, l’impresa di crescere insieme’ e, più in generale, con l’azione impostata nell’ambito del Piano Strategico #Varese2050”.

Articoli correlati