Il Nobel Beutler a Varese
È in programma venerdì 28 giugno alle ore 9.45 nel salone Estense del Comune di Varese, il convegno dal titolo “Immunologia e terapie innovative: dai tumori alle infezioni”,
È in programma venerdì 28 giugno alle ore 9.45 nel salone Estense del Comune di Varese, il convegno dal titolo “Immunologia e terapie innovative: dai tumori alle infezioni”, organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria, in collaborazione con il Comune.
L’incontro rappresenta un prezioso “satellite event” della prestigiosa conferenza della Federation of European Biochemical Societies, che si terrà a Milano dal 29 giugno al 3 luglio. Ospite d’onore sarà Bruce Beutler, Regental Professor del Center for the Genetics of Host Defense, Ut Southwestern Medical Center, Dallas e Premio Nobel per la Medicina 2011, che terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Discovering mutations that cause cancer resistance” (“Alla scoperta delle mutazioni che causano il cancro”).
È in programma venerdì 28 giugno alle ore 9.45 nel salone Estense del Comune di Varese, il convegno dal titolo “Immunologia e terapie innovative: dai tumori alle infezioni”, organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria, in collaborazione con il Comune
Il celebre immunologo statunitense ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla ricerca; già docente alla Rockefeller University di New York e all’Università del Texas (Dallas), è Direttore del dipartimento di genetica del The Scripps Research Institute (California). Insieme con J. A. Hoffmann e R. M. Steinman, negli ultimi anni B. ha studiato la risposta immunitaria all’attacco di batteri e altri microrganismi, aggiudicandosi il premio Balzan 2007, insieme con J. A. Hoffmann e l’Albany medical center prize 2009 con R. M. Steinman e C. A. Dinarello, grazie al celebre studio sull’immunità innata. La scoperta del recettore Lps (Lipopolisaccaride, capace di riconoscere i microrganismi che attaccano il corpo e che attivano l’immunità innata) gli è valsa inoltre il premio Nobel per la medicina 2011, condiviso con J. A. Hoffmann e R. M. Steinman. L’Istituto Karolinska, che assegna il premio, ha dichiarato che tale scoperta ha rivoluzionato la comprensione del sistema immunitario rivelando i principi cardine per agevolarlo (Fonte: treccani.it).
Promotore dell’evento è il Professor Loredano Pollegioni, che è anche organizzatore della conferenza principale a Milano, con la collaborazione del Dipartimento di Biotecnologie e scienza della vita e del Dipartimento di Eccellenza di Economia. Il convegno vede anche la partecipazione delle istituzioni: saranno presenti il sindaco di Varese, Davide Galimberti e il Rettore dell’Università dell’Insubria, Angelo Tagliabue.
Per saperne di più
- È possibile accedere al programma dell’evento e avere maggiori informazioni per partecipare, cliccando qui