Il divenire delle fabbriche in una performance artistica
Colacem Spa, gruppo industriale attivo nella produzione di cemento e presente sul territorio varesino con lo stabilimento di Caravate, ha organizzato uno spettacolo fatto da artisti concettuali e vis
Colacem Spa, gruppo industriale attivo nella produzione di cemento e presente sul territorio varesino con lo stabilimento di Caravate, ha organizzato uno spettacolo fatto da artisti concettuali e visivi per riflettere sulla capacità delle realtà manifatturiere di sintetizzare la creatività e l’immaginazione per soddisfare le esigenze di sicurezza e di benessere nella sostenibilità. Appuntamento per mercoledì 15 novembre 2023, ore 18.00, a Fiera Milano Rho
“Organismi evoluzione. L’arte guarda la sostenibilità”. Questo il titolo della visual performance organizzata da Colacem Spa, gruppo industriale attivo nella produzione di cemento e presente sul territorio varesino con lo stabilimento di Caravate. L’appuntamento è per mercoledì 15 novembre 2023, alle ore 18.00, all’Auditorium del Centro Congressi Stella Polare a Fiera Milano Rho.
L’evento sarà uno spettacolo sul divenire del sistema industriale tra idee, progetti e lavoro in continua evoluzione.
Più precisamente, degli artisti concettuali e visivi, attraverso le loro esibizioni, faranno riflettere sulla funzione della fabbrica e sulla capacità delle realtà manifatturiere di sintetizzare la creatività e l’immaginazione per soddisfare le esigenze di sicurezza e di benessere nella sostenibilità.
Come scrivono dall’azienda, in una nota stampa, “il cemento è un prodotto che non parla, se non quando prende forma seguendo le idee dell’uomo che lo utilizza. ‘Organismi evoluzione’ darà voce alla fabbrica, per trovare risposte al perché facciamo le cose. Assisteremo a un evento performativo concepito come uno spettacolo, per parlare del cemento e del suo futuro”.
Praticamente, si tratterà di un intreccio di arti visive, fotografia, musica e danza moderna che dialogheranno con la fabbrica e le grandezze fuori scala dell’industria del cemento. Il tutto in un contesto che vuole essere fonte di ispirazione per altri progetti e luogo di incontro per nuove connessioni.
L’obiettivo: raccontare in un modo nuovo il settore del cemento, un mondo in continuo cambiamento ma sempre funzionale alla creazione dei luoghi del vivere e delle infrastrutture necessarie per lo sviluppo.
Per assistere alla performance e ricevere il pass di ingresso per l’auto, è necessario scrivere all’indirizzo e-mail eventi@colacem.it oppure telefonare al numero 334 6404731.