I Vigili del Fuoco di Varese e la loro solidarietà da asporto
Si avvicina il Natale e, immancabilmente, torna il tradizionale appuntamento con la “Festa di Solidarietà” organizzata dall’Associazione Provinciale dei Vigili del Fuoco di Va
Si avvicina il Natale e, immancabilmente, torna il tradizionale appuntamento con la “Festa di Solidarietà” organizzata dall’Associazione Provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese a supporto dei giovani svantaggiati del territorio. Giunta alla sua 35esima edizione, l’iniziativa, anche per quest’anno, conferma la consolidata formula, adottata dopo l’avvento della Pandemia: la consegna a domicilio dei doni, non potendo ancora organizzare in “piena sicurezza” un grande evento conviviale, come sempre fatto nei precedenti trent’anni. Sabato 10 dicembre alle ore 10.45 davanti alla Caserma dei Vigili del Fuoco di Busto Arsizio – Gallarate di Corso Sempione 245 avrà luogo, alla presenza delle autorità, la cerimonia ufficiale di avvio dell’iniziativa con la partenza dei primi automezzi carichi di doni per le varie associazioni di volontariato presenti in provincia ed i loro assistiti. La distribuzione sarà completata entro venerdì 23 dicembre.
“Il Covid non ci ha piegato in questi due anni ma per questa importante ricorrenza, la 35esima manifestazione consecutiva, siamo stati costretti a mantenere il modello organizzativo della ‘SOLIDARIETÀ DA ASPORTO’ in quanto ci è parso prematuro ritornare ad un grande evento (che solitamente raccoglie circa 1.000 persone) come sempre fatto per tanti anni. Abbiamo dunque preferito garantire la ‘piena sicurezza’, nella considerazione delle tante fragilità presenti. Non mancheranno impegno e determinazione per consegnare in tutta la provincia di Varese a 34 associazioni di volontariato oltre 1.800 panettoni, 2.000 giocattoli e 1.000 kg di vari beni di prima necessità”, spiega il Presidente Onorario dell’Associazione Provinciale dei Vigili del Fuoco, Riccardo Comerio.
La Festa Benefica si è sempre tenuta in una giornata di incontro presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Busto Arsizio-Gallarate, un appuntamento che negli anni è costantemente cresciuto nei numeri fino ad arrivare a contare una presenza importante di oltre 1.000 bambini con propri accompagnatori. Questo anno, la conferma della formula della “SOLIDARIETÀ DA ASPORTO”, prevede invece che saranno gli stessi volontari dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco a portare nelle sedi delle varie associazioni i tanti doni e regali.
“Esprimiamo grande soddisfazione per questo importante evento. La 35esima edizione consecutiva della nostra manifestazione di solidarietà non è per noi, però, un traguardo, semmai una importantissima tappa sul nostro percorso. È giusto ringraziare in particolare i tanti sponsor che ci seguono da anni e che ci hanno permesso di realizzare tutto questo. Da parte nostra, noi della ANVVF ci mettiamo il cuore e la passione con i tantissimi nostri volontari che senza nulla chiedere si sono messi a disposizione ancora una volta per un grande impegno a favore delle tantissime associazioni di volontariato che andremo a visitare”, spiega il Presidente dell’Associazione Provinciale dei Vigili del Fuoco, Giacomo Ferrario.
La fiamma della solidarietà dei Vigili del Fuoco è ben accesa e rimane vicina ai tanti giovani della provincia: bambini, ragazzi e ragazze. Giovani generazioni, ma non solo: diverse associazioni da anni segnalano una serie di persone anziane a cui l’iniziativa non ha mai mancato di dare supporto almeno con un dono natalizio. E così sarà anche quest’anno. Molte, inoltre, le autorità locali e di governo nazionale che hanno manifestato un segno di vicinanza alla Festa Benefica sostenuta anche da numerosi sponsor storici del territorio con contributi che permetteranno di portare un omaggio natalizio a tutte queste realtà. In stretta collaborazione, con le Croci Rosse di Busto Arsizio, Gallarate e Varese il cui impegno è definito da ANVVF “eroico e costante”.