Digitalife al cinema, a Varese il 23 gennaio

Digitalife sbarca ufficialmente nei cinema: il docufilm prodotto da Varese Web in collaborazione con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo, diretto dal regista Francesco Raganato, verrà

Digitalife sbarca ufficialmente nei cinema: il docufilm prodotto da Varese Web in collaborazione con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo, diretto dal regista Francesco Raganato, verrà proiettato al MIV di Varese il prossimo mercoledì 23 gennaio. Sarà, così, possibile per tutti i varesini assistere alla proiezione, dopo quasi due anni di lavorazione, del documentario che racconta le trasformazioni del digitale attraverso oltre 50 storie, alcune delle quali hanno come protagonisti imprenditori e imprese del territorio.

“Abbiamo discusso molto per trovare un titolo al film – racconta Marco Giovannelli, produttore del docufilm e Direttore di Varesenews -. Digitalife è la sintesi perfetta perché rappresenta bene ciò che lo spettatore andrà a vedere. Al centro del film c’è la vita in tante sue forme. Ci sono il lavoro, il viaggio, il dolore, la disperazione, la speranza. C’è la malattia e il riscatto, il coraggio di chi sa affrontare i cambiamenti, come la paura di ciò che stiamo vivendo. Il digitale è una nuova era per l’umanità e non conosce confini. Ci tiene tutti in una dimensione glocal, ben piantati nel locale ma con un orizzonte sempre più globale”. Digitalife nasce dall’idea di raccontare come internet e il digitale abbiano cambiato la vita di tutti i giorni. Un racconto collettivo che tocca diversi argomenti: la nascita di internet, la perdita di una persona cara, il mondo del lavoro in evoluzione, la rinascita dopo una crisi, la ricerca di una felicità perduta, la possibilità di socializzare, viaggiare, condividere esperienze ed emozioni. Ma anche il terrorismo, il mondo dell’informazione, il cyberbullismo. Il tutto con una visione di speranza nel futuro.

“Finalmente Digitalife approda in sala, la sua destinazione naturale – commenta il regista Raganato -. La sala non è una velleità: un film che parla di come internet ci ha cambiato la vita e di condivisioni va visto condividendo uno spazio e del tempo. Perché i cambiamenti non accadono quando siamo da soli, ma accadono in virtù ed in funzione di chi ci sta accanto. Per questo Digitalife ha bisogno di un respiro unico e di una visione condivisa. Perché quello che accade sullo schermo ci riguarda, parla di noi, di quello che siamo diventati, non più come singoli, ma come comunità”.

Il prezzo di un biglietto intero per la prima di Digitalife a Varese è di 7,5 euro: a chi si presenterà alle casse del Multisala Impero a nome di Varesenews verrà applicata una speciale riduzione che porterà il costo del biglietto a 4,50 euro. In programma, oltre alla proiezione varesina, altre date a Milano, Roma, Gallipoli, Borgo San Lorenzo, Firenze, Grosseto, Viterbo e molte altre città italiane e non solo, per un tour che andrà avanti fino al mese di aprile.

Articoli correlati