Digitale per Varese sostiene la scuola

“Alla nostra iniziativa hanno già aderito diversi soggetti per la parte di offerta di soluzioni. Tra questi, Eolo che con una squadra di tecnici sta attivando connessioni internet per molti do

“Alla nostra iniziativa hanno già aderito diversi soggetti per la parte di offerta di soluzioni. Tra questi, Eolo che con una squadra di tecnici sta attivando connessioni internet per molti docenti dell’intero territorio provinciale”

L’emergenza Coronavirus ha naturalmente avuto un forte impatto sulle scuole e sul sistema educativo nel complesso, che ha dovuto convertire, immediatamente e senza alternative, tutte le attività didattiche nella cosiddetta e oggi ben nota DAD, Didattica A Distanza. Un passaggio non senza difficoltà per un percorso che si prevede ancora piuttosto lungo. Per ovviare al digital divide, sempre più accentuato dalla situazione, tra istituti, ragazzi e tra famiglie, sono diversi i progetti di solidarietà messi in campo, con l’obiettivo di garantire la continuità di accesso all’esperienza educativa di studenti e docenti in questo periodo.

Nasce così il progetto Digitale per Varese che vede coinvolta la comunità di TEDxVarese e alcune aziende del nostro territorio, tra cui Eolo. “Abbiamo implementato una piattaforma rivolta al contesto provinciale delle scuole e delle università che consente l’incontro tra offerta e richieste di device e connettività internet attivabile localmente”, spiega David Mammano a capo dell’iniziativa. “Il progetto è sviluppato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Varese e altri soggetti istituzionali. Il sito ha una ratio uguale all’iniziativa del Ministro dell’Innovazione ma non è ridondante poiché contempla soluzioni fisiche (device) o servizi attivabili localmente. Il Ministero ha espresso pubblico riconoscimento per l’iniziativa per tramite del proprio responsabile della comunicazione. TED, da New York, ha inserito questa idea di TEDxVarese tra le buone pratiche internazionali della community”.

Ascolta “Digitale per Varese sostiene la scuola” su Spreaker.

“Alla nostra iniziativa – spiega Mammano – hanno già aderito diversi soggetti per la parte di offerta di soluzioni. Tra questi, Eolo che con una squadra di tecnici sta attivando connessioni internet per molti docenti dell’intero territorio provinciale. Con altre aziende (tra cui Elmec che ha donato i primi 15 pc, nucleo del progetto iniziale) abbiamo già assegnato 100 computer in donazione o prestito gratuito. Per la parte di domanda di soluzioni, invece, in soli 10 giorni abbiamo avuto 11.000 accessi e 600 richieste formalizzate da parte di scuole, famiglie e studenti. Un numero importante a cui riusciamo a far fronte solo in parte. Naturalmente chiunque voglia può contribuire donando o prestando gratuitamente dispositivi: accrescere il numero di device a disposizione è fondamentale in questa fase. Partecipare all’iniziativa è semplice grazie a un form dedicato. Il progetto è sviluppato in modo totalmente pro-bono e con spirito di solidarietà nei confronti del territorio che viviamo”.

“Si tratta di un’iniziativa che riguarda un’emergenza apparentemente secondaria – aggiunge Mammano – poiché non ha a che fare direttamente con la vita e la morte delle persone ma non meno importante poiché ha a che vedere con la parità e la continuità di accesso all’esperienza educativa da parte di quel giovane capitale umano che può essere chiamato a dare prospettive di futuro a un territorio. Parità che in questa fase è messa in discussione dalle restrizioni”.

         

Articoli correlati