Come misurare l’energia positiva nelle imprese

“People 100%”: si chiama così il software realizzato dalla società Fai Volare il Tuo Valore, in collaborazione con Confindustria Varese e Univa Servizi, per misurare quanta e

“People 100%”: si chiama così il software realizzato dalla società Fai Volare il Tuo Valore, in collaborazione con Confindustria Varese e Univa Servizi, per misurare quanta energia mettono le persone nello svolgere la propria mansione o durante una giornata lavorativa. L’obiettivo è quello di costruire uno strumento pratico e affidabile che consenta alle organizzazioni di valutare quanto la propria realtà sia positiva. “Il software ‘People 100%’ – afferma Maria Gabriella La Porta, Executive Coach e Trainer e fondatrice di Fai Volare il Tuo Valore – è pensato per offrire una panoramica della situazione aziendale e di intervenire, eventualmente, efficacemente e rapidamente su come poter incentivare e motivare una persona”.

Scegliere di adottare il software “People 100%”, quindi, permette alle imprese di scattare un’istantanea a livello di welfare e benessere, conciliazione vita-lavoro, coinvolgimento, motivazione e crescita. “Le realtà possono, attraverso questo strumento, proporre ai propri dipendenti la compilazione di un sondaggio – spiega La Porta -. Il questionario è anonimo, compilabile in dieci minuti e offre la possibilità di segmentare il target”. Si può rivolgere a manager e non manager, al reparto produttivo o a quello delle vendite, per esempio. “Dopo la compilazione – precisa la coach La Porta -, viene restituito un report che evidenzia aree di forza e aree di attenzione, con una vista generale di tutte le categorie misurate, offrendo anche un dettaglio dei dati del management”.

Una nuova progettualità rivolta alle imprese che si inserisce all’interno del progetto strategico “People – l’impresa di crescere insieme” di Confindustria Varese per sensibilizzare le realtà sui temi del welfare aziendale e della genitorialità. “La positività è l’investimento più sicuro e redditizio per tutte le organizzazioni – sottolinea La Porta-. In aziende di ogni tipo e dimensione le negatività drenano energie personali e performance ben oltre le difficoltà di mercato: lamentele, pessimismo, cattiva comunicazione e conflitti, per esempio, ostacolano il raggiungimento di risultati”. A dimostrare che un’organizzazione positiva è più redditizia sono proprio i dati. “Le realtà felici sono più innovative del +300% rispetto alla media; sono più produttive del +31% e hanno andamenti delle vendite più performanti (+37%)” conclude La Porta.

Le imprese varesine che vogliono compilare il questionario possono contattare l’Area Formazione di Univa Servizi.

Articoli correlati