Cenacoli. Da Andrea da Saronno a Andy Warhol
Fino al 25 maggio è visitabile, a Saronno, la mostra “Cenacoli _da Andrea da Saronno (da Corbetta) ad Andy Warhol”
Nel Giubileo 2025, dedicato alla riconciliazione e al rinnovamento spirituale, il Comune di Saronno, in collaborazione con l’Associazione Flangini, propone un percorso artistico, culturale e spirituale dal titolo “Cenacoli_da Andrea da Saronno (da Corbetta) ad Andy Warhol”, a cura di Antonio d’Avossa, visitabile fino al 25 maggio. È stata scelta l’icona del Cenacolo per la rilevanza artistica e per la forte connessione con i significati e i valori ai quali si richiama il Giubileo 2025, che vede nello spezzare del pane il gesto con cui Dio si riconcilia con l’uomo, segno del desiderio profondo di una vera conversione. Le opere in mostra, molto varie nella tipologia e periodo artistico, hanno appunto come memoria comune il Cenacolo universalmente noto, quello vinciano, che costituisce il referente visivo – segnico della Comunione.
Il percorso artistico si sviluppa in 3 spazi espositivi adiacenti: comincia nello Spazio Art Cafè con le incisioni del ‘700-‘800, eccezionalmente concesse dall’Accademia di Belle Arti di Brera. Prosegue presso Sala Nevera di Casa Morandi con opere, anche di grandi dimensioni, di arte moderna e contemporanea, oggettistica e filmati di grande originalità. Un momento particolarmente significativo dell’evento e del percorso è rappresentato inoltre dal Cenacolo ligneo del Santuario, opera cinquecentesca di Andrea da Saronno (o da Corbetta) e Alberto da Lodi.
Cenacoli _da Andrea da Saronno (da Corbetta) ad Andy Warhol
Fino al 25 maggio 2025
Curatore Antonio d’Avossa
Saronno, Casa Morandi, Spazio Art Cafè e Santuario Beata Vergine dei Miracoli, chiesa Giubilare
Ingresso libero
Giovedì e venerdì dalle 13.30 alle 18.30. Sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.
Promotori: Comune di Saronno con la collaborazione dell’Associazione Flangini.
In collaborazione con la Pastorale Giovanile Diocesi di Milano, Diocesi di Saronno