Per una casa pulita ci vuole la scienza
“Ogni volta che qualcuno suggerisce di mescolare aceto e bicarbonato per pulire, un chimico muore”. Il ricercatore Dario Bressanini, Professore all’Università dell’Insu
Le ultime novità e le inchieste su scienza, tecnologia, ricerche e scoperte accademiche delle Università italiane e internazionali
“Ogni volta che qualcuno suggerisce di mescolare aceto e bicarbonato per pulire, un chimico muore”. Il ricercatore Dario Bressanini, Professore all’Università dell’Insu
Entro il 2050, secondo le previsioni dell’ONU, la popolazione mondiale arriverà a toccare quota 10 miliardi. Aumenterà anche la crescita dei redditi medi, così come i consu
Il Centro SME entra a far parte del network del Centro Diagnostico Italiano. Renato Carli, Direttore generale di quest’ultimo ha commentato così la nuova partnership: “Circa un anno
Sono 6.000 le Comunità energetiche rinnovabili che potrebbero nascere nei prossimi 5 anni. Questa l’aspirazione di Regione Lombardia per il futuro. Un risultato che, se applicato su scal
Davvero stiamo già leggendo testi non redatti da esseri umani? Sareste in grado di riconoscere un contenuto prodotto artificialmente? Quali conseguenze può avere tutto ciò nel di
“Dobbiamo pensare oggi alla progettazione di batterie da poter riciclare al termine della loro vita. Se non lo facciamo la mobilità elettrica non avrà futuro per assenza di materia
Quella della #TechMission è la prima delegazione italiana che fa visita a Innov.It nel 2023. Per gli imprenditori lombardi, dunque, è un’anteprima di un piano industriale di espan
Arriva dall’Università degli Studi dell’Insubria di Varese RISMapp, un’applicazione in grado di tradurre (per così dire) i colori, le pennellate e le geometrie di un a
La TechMission ha avuto numerosi incontri con diverse startup presenti nei padiglioni di Israele, Italia e Francia del Ces – Consumer Electronic Show di Las Vegas Qualcosa da dichiarare? Alla