Mi connetto, dunque sono
“Pensare il mondo come un insieme di oggetti sembra funzionare sempre meno. Un oggetto esiste come nodo di un insieme di interazioni, di relazioni”. Lo spazio digitale, secondo il fisico C
Le ultime novità e le inchieste su scienza, tecnologia, ricerche e scoperte accademiche delle Università italiane e internazionali
“Pensare il mondo come un insieme di oggetti sembra funzionare sempre meno. Un oggetto esiste come nodo di un insieme di interazioni, di relazioni”. Lo spazio digitale, secondo il fisico C
Il prossimo Natale sarà per molti italiani ancora più felice e sereno. Si stima infatti che circa il 20% dei regali verranno recapitati da un Babbo Natale 4.0, sollevando genitori, paren
Sartorie Digitali, un programma di appuntamenti di approfondimento pensati da Copying e Cepar insieme alla LIUC – Università Cattaneo e a SPI “Come nasce l’idea di un servizio pe
Qualcuno ci ha chiamato davvero dallo Spazio? Ed è realmente possibile che gli alieni abitino ad un tiro di schioppo dal nostro sistema solare? Negli ultimi mesi sono circolate due notizie di g
Per la terza volta consecutiva in poco più di due anni l’industria varesina torna in missione nella West Coast degli Stati Uniti. Ad organizzare la trasferta del sistema produttivo locale
“Vogliamo mostrare come facciamo ricerca in LIUC. Siamo convinti che non si faccia in maniera isolata, ma condivisa con gli studenti e le imprese”, così Raffaella Manzini, Prorettor
Fare sistema per cogliere al meglio le opportunità rappresentate dal passaggio all’Industria 4.0 e rilanciare la competitività. Obiettivo conseguito, questo, in team e grazie anch
La Meet Me Tonight Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. L’
La quarta rivoluzione industriale avanza nel mondo. Ed ora c’è anche la risposta italiana. Quella contenuta nel “Piano Nazionale Industria 4.0” presentato dal Governo. L&rsq