La fabbrica diffusa
L’industria 4.0 lombarda punta su Made4Lo, esperimento che vede come capofila Tenova ‘‘Alla Germania va riconosciuto il merito di avere coniato il termine Industria 4.0, un conce
Le ultime novità e le inchieste su scienza, tecnologia, ricerche e scoperte accademiche delle Università italiane e internazionali
L’industria 4.0 lombarda punta su Made4Lo, esperimento che vede come capofila Tenova ‘‘Alla Germania va riconosciuto il merito di avere coniato il termine Industria 4.0, un conce
Gli uragani che hanno colpito nei mesi scorsi le coste caraibiche e degli Usa sono stati dei fenomeni eccezionali o rappresenteranno in futuro una norma? Quali cause li hanno scatenati? Tutta colpa d
La Nasa, ma non solo. Mai come in questi anni l’orbita del satellite terrestre rischia di affollarsi di sonde, navette e stazioni. Con missioni anche private. L’obiettivo finale è
Il successo di un’azienda manifatturiera passa dall’innovazione dei prodotti, ma anche e soprattutto dei processi logistico-produttivi. E con l’introduzione in fabbrica di concetti e
Il primo ad essere stato costruito, ha ormai preso forma da qualche settimana negli stabilimenti della Avio, a Colleferro in provincia di Roma. Si tratta del più grande motore al mondo in un bl
Le macchine mettono a rischio il lavoro o lo creano? Nel lontano 1821, all’apice della Prima Rivoluzione Industriale, David Ricardo, tra i più influenti economisti di fine ‘700, int
Fermiamo le fake news, ma come? Abbiamo chiesto a tre protagonisti varesini della comunicazione, che operano nel panorama nazionale, di raccontarci come vivono oggi la loro professione al tempo della
Una volta si chiamavano rumors, oggi il digitale le ha ribattezzate “fake news”. Cambiano le definizioni, ma il fenomeno è lo stesso, da sempre: influenzare i mercati sulla base di
Quello della diffusione di notizie false e non verificate è un fenomeno vecchio quanto il mondo. Ciò che oggi cambia è la loro capacità di propagazione, non dipendente solo