Ritorno alla fabbrica
Hanno un core business immateriale ma un cuore orientato alla concretezza dell’azienda e alla consapevolezza della filiera. Ecco perché due punte di diamante del terziario avanzato vares
Le ultime novità e le inchieste su scienza, tecnologia, ricerche e scoperte accademiche delle Università italiane e internazionali
Hanno un core business immateriale ma un cuore orientato alla concretezza dell’azienda e alla consapevolezza della filiera. Ecco perché due punte di diamante del terziario avanzato vares
Il Politecnico di Milano, in collaborazione con AFIL e con Engineering Ingegneria Informatica, organizza il primo Workshop della “Digital Shopfloor Alliance” (DSA) – l’alleanza digit
Cosa fa di Varese un territorio in grado di innovare? Capacità di far crescere le competenze, di attrarre talenti, di sviluppare infrastrutture abilitanti, di produrre idee e di agganciare il
La “personalizzazione di massa” dei prodotti, l’iper-connettività, la resilienza ai rischi globali, l’economia circolare, l’inclusività sociale, la capacit
Come sta cambiando la comunicazione? Qual è il modo migliore di raccontare oggi l’innovazione? Il territorio all’ombra delle Prealpi fa scuola grazie a esperienze come quelle di Gl
“Il driver di sviluppo della Silicon Valley è l’entusiasmo e la curiosità delle persone. Qui si investe nel loro talento”. Parola di Sara Felicita Manzi, 36enne italian
Visioni. Non sono solo progetti e idee quelli che si incontrano in Silicon Valley, ma vere e proprie visioni di un futuro aperto alle condivisioni e al cambiamento. Pensiamo a Local Motors di San Fran
Lo studio degli impatti dei sismi anche di media intensità su edifici più o meno antichi per aumentarne la tenuta. Lo sviluppo di tecniche e strumenti per migliorare gli interventi di s
La continuiamo a chiamare Silicon Valley, ma la Bay Area della West Coast degli Stati Uniti, per tutti la capitale mondiale dell’innovazione, si è evoluta in qualcosa di diverso. “C