L’Industria 4.0 sfida la scuola
Industria 4.0 è una filosofia produttiva che produce efficienze e valore aggiunto: non solo dunque investimenti in macchinari, in digitalizzazione, in big data, ma anche innovazione produttiva
Industria 4.0 è una filosofia produttiva che produce efficienze e valore aggiunto: non solo dunque investimenti in macchinari, in digitalizzazione, in big data, ma anche innovazione produttiva
Cos’è l’alternanza scuola-lavoro? Un’opportunità, un obbligo o un vantaggio reciproco? Cosa fanno concretamente i ragazzi che scelgono di trascorrere un periodo di form
La prima tappa del viaggio di Varesefocus tra i percorsi di Istruzione Tecnica Superiore del territorio Comincia il viaggio di Varesefocus tra i percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (Its) che r
“Questa non è una scuola che si chiama Eolo”. Il consiglio da trasmettere ai ragazzi è affidato, durante la visita aziendale, ai docenti delle scuole che aderiscono a Generazione d’Indu
“Il Paese non può mettere a rischio la propria industria manifatturiera continuando a tenere separati il mondo e la scuola. Ci troviamo in uno scenario drammatico e, al tempo stesso, para
Erasmus sì o Erasmus no? Quando si parla di esperienze di studio all’estero, i luoghi comuni e le “maldicenze” di sprecano. “Gli italiani mammoni faticano a lasciare il
Da una parte l’articolo che non dà nulla per scontato e che con semplicità spiega concetti difficili come l’industria 4.0, l’economia circolare e il rapporto uomo/robot
Per arrivare a una meta sappiamo esserci tante strade, quello che cambia è il tempo che ci si impiega per raggiungerla. Strada a lento percorrimento o autostrada? Corsia di marcia o di sorpasso
“Il giudizio sull’iniziativa è decisamente positivo.” Così commenta Lorena Cesarin, a margine del 15esimo compleanno del percorso di Meccatronica, un progetto che vede la str