Il colloquio di lavoro parte dalla scuola
Siate onesti ma non sciatti. È l’equilibrio tra spontaneità e attenzione ai dettagli – dal cv all’abbigliamento per il colloquio – la sintesi dei consigli che i recruiter delle imprese d
Siate onesti ma non sciatti. È l’equilibrio tra spontaneità e attenzione ai dettagli – dal cv all’abbigliamento per il colloquio – la sintesi dei consigli che i recruiter delle imprese d
“Non esiste una seconda occasione per fare una buona impressione”. Una sorta di mantra ricorrente ormai per gli incontri “A tu per Tu con le Aziende” pensati all’interno
“Stupisce sempre come, messi di fronte ad un’azienda, i ragazzi ne rimangano ispirati e in che modo da un tema difficile come la lotta alla contraffazione, possano invece nascere idee stim
Goglio, Whirlpool, Ficep e Comerio Ercole: queste sono solo alcune delle imprese partner del nuovo corso biennale post-diploma che forma una nuova figura professionale, quella di Tecnico Superiore Me
Due incontri per approfondire le tematiche relative a Industria 4.0, con focus particolare sull’aspetto energetico. L’iniziativa si tiene all’Isis Città di Luino Carlo Volonté, nell’ambi
Poco attrattive per studenti e professori di oltre confine. Insufficiente capacità di fare sistema. Calendari accademici poco rispondenti alle esigenze di un mercato ormai globale. Ecco perch&
Consolidare ed alimentare il legame tra istruzione, formazione e mondo del lavoro è uno dei principali obiettivi che l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese porta avanti quot
Da imparare facendo a fare per imparare, il passo è stato breve e ricco di scoperte. Termina l’esperienza delle Learning Week “Creattiviamo” proposte dalla LIUC – Univer
Per i Meccatronici 4.0 è suonata la prima campanella. È partito infatti il 27 novembre a Somma Lombardo il nuovo corso biennale Tecnico Superiore Meccatronico per l’Industria 4.0 M