La storia della Basilica di Gallarate
Un edificio fortemente rappresentativo, come la Basilica di Gallarate, collocato nel centro cittadino e in un luogo di grande significato simbolico per la storia della città (il faggetum, proba
Itinerari turistici, storici e paesaggistici per riscoprire la bellezza della provincia di Varese, passando per sport e arte
Un edificio fortemente rappresentativo, come la Basilica di Gallarate, collocato nel centro cittadino e in un luogo di grande significato simbolico per la storia della città (il faggetum, proba
Il restauro delle superfici interne, con la pulitura dei dipinti e degli stucchi, la estrazione dei sali solubili, il consolidamento delle pellicole pittoriche e l’integrazione della parti manca
Da una parte l’amore per il canto. Dall’altra la cultura d’impresa e del territorio. Erano queste due grandi passioni (ma non le uniche) di Mauro Luoni, il Direttore di Varesefocus prematu
A Cascina Costa di Samarate esiste un Museo gestito da lavoratori ed ex lavoratori che, dopo avere dedicato tanti anni, a volte una vita intera, alla storica azienda di elicotteri Agusta, hanno port
La cucina nostrana, i prodotti tipici dello stivale e il nostro proverbiale “viver bene” hanno reso l’Italia famosa in tutto il globo. Una delle nostre principali attrattive per i tu
A volte non è necessario lasciare la regione per sentirsi in vacanza o trascorrere un weekend memorabile. La provincia di Varese, per esempio, ha luoghi che meritano non solo una gita, ma anche
“Il canto non è un di più.” Così si esprimeva Mauro Luoni a margine della presentazione del volume da lui curato, Monasteri Fruttuariensi nel Seprio, una delle prezios
Corrado Frera, di origini francesi anche se nato nella Germania dell’ultimo Kaiser Guglielmo II, era noto come “il Tedesco” per la precisione e il rigore negli affari. Arrivato a Mil
Me regordi quand s’eri anmò bagai E che la vita l’era no rivada Con tutti i sò ingiustizzi e coi sò guai A tirà l’innocenza giò de strada, Che trov