Undici anni di vini IGT
Sono vini di buona stoffa, con bouquet fragranti e una piacevole personalità. Tecnicamente vini “del territorio”, a diffusione locale, proposti nei ristoranti e nelle enoteche sopra
Itinerari turistici, storici e paesaggistici per riscoprire la bellezza della provincia di Varese, passando per sport e arte
Sono vini di buona stoffa, con bouquet fragranti e una piacevole personalità. Tecnicamente vini “del territorio”, a diffusione locale, proposti nei ristoranti e nelle enoteche sopra
La storia Palazzo Verbania sorge nel cuore di Luino, sul lungolago della città da cui si gode lo splendido panorama del Lago Maggiore. Costruito nei primi anni del Novecento (1904) come kursaa
Quello che al Museo d’arte di Mendrisio si può vedere di “Per Kirkeby”, titolo della retrospettiva ma anche nome del pittore e scultore danese cui la stessa è dedicata
Nel pomeriggio di un quieto settembre, mentre il sole filtra tra gli abeti rossi giocando di sponda con i vecchi muri di villa Mirabello, mi accingo a salire sulla macchina del tempo per ritrovarmi ba
“Grandi Città generano grandi problemi.” E altrettanto grandi responsabilità, verrebbe da aggiungere con una citazione a tema cinematografico. Questo il punto di partenza del
Una porta dentro una porta, un cielo verde acqua che si tuffa nel mare, un gruppo di navi al porto, il sogno di volare. Le strade del piccolo borgo antico di Maccagno Inferiore si tingono di mille sfu
Il Museo Flaminio Bertoni si è trasferito nelle ex Officine Caproni, sede di Volandia I gioielli del Museo Flaminio Bertoni trovano casa all’interno delle ex Officine Caproni, nel repa
Valorizzare la cultura per valorizzare il territorio. “La parola chiave è tecnologia”, sorprende ma non troppo il neoassessore alla cultura del Comune di Varese, Roberto Cecchi. “Il futuro del
Le risorse idriche dei nostri territori sono fortemente influenzate dalla qualità degli scarichi delle acque reflue miste (domestiche, industriali, meteoriche…). E nelle aree altamente a